• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » PROGRAMMI » Avviare Il Prompt Dei Comandi

Avviare Il Prompt Dei Comandi

Impara ad avviare il Prompt dei comandi, una finestra che permette di lanciare comandi MS-DOS ed altri comandi per il computer.

Cos’è Il Prompt Dei Comandi

Il Prompt dei comandi è una funzionalità di Windows che permette di aprire una finestra (con sfondo nero) dove puoi digitare comandi MS‑DOS (Microsoft Disk Operating System) ed altri comandi per il computer.

Il termine Prompt dei comandi si riferisce anche alla parentesi angolare chiusa (>, detta anche segno di maggiore) che indica che l’interfaccia della riga di comando è pronta per accettare comandi.

Come Aprire Il Prompt Dei Comandi

Accedere Al Prompt Dei Comandi In Windows XP

  • clicca su Start
  • clicca su Esegui
  • digita cmd (oppure prompt dei comandi)
  • clicca Invio
  • se richiesto, digita la password di amministratore o conferma

Oppure

  • clicca su Start
  • clicca su Esegui
  • digita cmd.exe
  • clicca Invio
  • se richiesto, digita la password di amministratore o conferma

Accedere Al Prompt Dei Comandi In Windows Vista O Windows 7

  • clicca su Start
  • clicca su Programmi
  • clicca su Accessori
  • clicca con il tasto sinistro del mouse su Prompt dei comandi
  • se richiesto, digita la password di amministratore o conferma

Oppure:

  • clicca su Start
  • scrivi cmd (oppure Prompt dei comandi) nel box di ricerca
  • clicca con il tasto sinistro due volte su cmd (oppure su Prompt dei comandi) nell’elenco dei risultati
  • se richiesto, digita la password di amministratore o conferma

Altri Metodi Per Accedere Al Prompt Dei Comandi In Windows XP, Vista E 7

  • Apri Task Manager
  • clicca su File
  • clicca su New Task (Esegui)
  • scrivi cmd
  • clicca su OK

Oppure:

  • Apri Windows Explorer
  • vai a c:\windows\system32\
  • clicca due volte su cmd (o cmd.exe)

Oppure:

  • Apri Windows Explorer
  • copia c:\windows\system32\ nella barra degli indirizzi
  • clicca due volte su cmd (o cmd.exe)

Oppure:

  • Apri Internet Explorer
  • copia file:///c:\windows\system32\cmd.exe nella barra degli indirizzi (dove scrivi le urls dei siti)
  • premi Invio
  • conferma se necessario

Oppure:

  • Crea un collegamento sul desktop (clicca con il tasto destro del mouse in un punto vuoto del desktop, seleziona Nuovo e Collegamento)
  • digita cmd.exe nel campo del percorso
  • clicca su Next
  • digita cmd come nome del collegamento
  • conferma cliccando su Finish
  • ora clicca due volte sul collegamento

Differenza Tra Prompt Dei Comandi Come Utente Standard E Prompt Dei Comandi Come Amministratore

Quando apri il prompt dei comandi come utente standard, puoi usare il prompt dei comandi per lanciare comandi, ma non tutti i comandi potranno essere eseguiti perchè alcuni richiedono che tu acceda come amministratore.

Per l’esecuzione di questi specifici comandi attraverso il prompt dei comandi sono infatti necessari i cosiddetti privilegi elevati o amministrativi.

Quando accedi al prompt dei comandi come utente standard la riga dove scrivere i comandi contiene C:\Users\(nome utente)>:

Prompt dei comandi come utente standard

Quando accedi al prompt dei comandi come utente amministratore la riga dove scrivere i comandi contiene C:\Windows\system32>:

Prompt dei comandi come amministratore

Come Eseguire Il Prompt Dei Comandi Come Amministratore (Con Diritti Amministrativi)

Per eseguire il prompt dei comandi come amministratore:

  • clicca sul pulsante Start
  • (clicca su Esegui se hai Windows XP)
  • digita cmd (oppure Prompt dei comandi) nel box di ricerca
  • clicca con il tasto destro del mouse su cmd (oppure cmd.exe oppure Prompt dei comandi)
  • seleziona Esegui come amministratore
  • se richiesto, digita la password di amministratore o conferma
  • quest’azione ti permette di aprire il Prompt dei comandi con diritti di amministratore

Oppure:

  • clicca sul pulsante Start
  • (clicca su Esegui se hai Windows XP)
  • digita cmd (oppure Prompt dei comandi) nel box di ricerca
  • premi, invece di Invio, la combinazione di tasti CTRL+Shift+Invio (Shift è il tasto con la freccia rivolta verso l’alto)
  • se richiesto, digita la password di amministratore o conferma
  • quest’azione ti permette di aprire il Prompt dei comandi con diritti di amministratore

In alternativa:

  • clicca sul pulsanteStart
  • clicca su Programmi
  • clicca su Accessori
  • clicca con il tasto destro del mouse su Prompt dei comandi
  • seleziona Esegui come amministratore
  • se richiesto, digita la password di amministratore o conferma
  • quest’azione ti permette di aprire il Prompt dei comandi con diritti di amministratore

Come Digitare Comandi Nel Prompt Dei Comandi

  • Di fianco a C:\Users\(nome utente)> (oppure a C:\Windows\system32> se hai eseguito il prompt dei comandi come amministratore) digita il comando che ti interessa (ad esempio, digita sfc /verifyonly per verificare i file di sistema attraverso System File Checker);
  • dopo aver digitato il comando clicca su Invio

Per visualizzare un elenco di comandi comuni, digita help come comando dopo aver avviato il prompt dei comandi e quindi premi Invio.

Per ulteriori informazioni su ognuno dei comandi che verranno visualizzati, digita help‌ nome comando (sostituisci nome comando con il nome del comando di cui vuoi ottenere informazioni).

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rosario dice

    3 Ottobre 2021 alle 16:25

    Desidero cortesemente sapere come si fa a cancellare un file col Prompt dei Comandi?
    Ci sto provando ma mi dice sempre che commetto errore.
    Ho provato in altri modi anche scaricando programmi per file incancellabili, ma questo file è veramente duro.
    Questo file ce l’ho nella crtella Incoming.
    Ho letto che con le giuste istruzioni del Prompt dei Comandi potrei riuscirci.
    Ho Windows 7.
    Grazie di cuore se potete aiutarmi.
    Sakuti Rosario

    Rispondi
    • Anonimo dice

      14 Febbraio 2022 alle 16:50

      devi premere exit+nome del programma

      Rispondi
  2. biasutti dice

    21 Marzo 2019 alle 15:00

    Se ho una serie di righe di comandi che iniziano tutte con C:>, come faccio ad inserirle tutte in un solo colpo

    Rispondi
  3. Leonardo dice

    10 Agosto 2015 alle 10:27

    Buon giorno a tutti…
    Vorrei un aiuto da qualsiasi persona, che mi sappia dare delle risposte Giuste ed appropriate al mio problema.
    Avevo il disco C pieno, per cancellare i file e, appunto, liberare il disco C, dovevo diventare
    l’ Amministratore del mio pc.
    Lo sono diventato.
    Poi da Amministratore, sono tornato Utente standard.
    Ma (è qui il problema!), una volta riacceso il computer come utente non torna il mio vecchio sfondo iniziale, con tutte e cartelle poste sul desktop.
    Come mai non torna il mio vecchio desktop?
    Ho guardato vari siti su Google, ma mi risulta difficile capire cosa devo fare….
    Purtroppo, così per me è un ENORME problema, sul desktop ho delle cartelle che mi servono per fare il mio
    lavoro, così mi blocco e non posso lavorare.
    HELP- HELP- HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-HELP-
    Leonardo

    Rispondi
  4. AnnaMaria dice

    10 Febbraio 2014 alle 09:56

    Ciao Marco
    ho un problema col prompt dei comandi , in gestione computer/user sono elencata fra gli amministratori ma quando cerco di entrare con i privilegi non mi da l’ok . Seguita a chiedermi la password, che io non ho mai creato o almeno così credo…cosa posso fare per risolvere?. Grazie
    AnnaMaria

    Rispondi
  5. Coca dice

    17 Novembre 2013 alle 19:35

    Ciao,
    vorrei gentilmente qualche consiglio.
    Premesso che sono negata con il computer…mi dice sempre che non ho sufficiente spazio sul hard disk. L’ho portato in assistenza e mi ha ‘liberato’ soltanto 1,60 GB.
    Non ho dei programmi installati a parte uno che mi permette di vedere i programmi tv del mio paese. Gli altri sono quelli da quando ho comprato il pc. E’ un HP Pavilion dv6.
    Ad agosto 2012 ho ripristinato tutto con l’assistenza remota dei tecnici HP.
    Mi potresti aiutare per trovare un modo di liberare lo spazio su Hard Disk? Ti sarei molto grata e ti ringrazio in anticipo.

    Coca

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      18 Novembre 2013 alle 19:51

      Ciao Coca,

      La cosa migliore è seguire questa guida per liberare spazio sul disco.
      E’ pressochè completa. Se non sbaglio, il tuo disco dovrebbe avere 640 GB, per cui è difficile che la colpa sia di un solo programma. Con tutta probabilità hai file di grandi dimensioni nel disco o altri programmi installati che ti stanno portando via spazio. Parti analizzando il disco con programmi appositi, come indicato nella guida. Fammi pure sapere se vuoi ulteriori informazioni su qualche passaggio. Se proprio non riesci o se vuoi qualche consiglio su quello che potresti eliminare, inviami via email (la mia email è disponibile nei contatti) i dettagli tecnici del tuo computer e sistema operativo ed eventualmente qualche screenshots sia di Programmi e funzionalità (dove trovi l’elenco dei programmi del tuo computer) che di un paio dei programmi indicati per l’analisi dello spazio. Inoltre, sarebbe utile anche una bella scansione antivirus con 5-10 scanners gratuiti – spesso la mancanza di spazio non giustificata da altre ragioni è causata da specifici tipi di malware.
      Una domanda: ma quando hai ripristinato nel 2012, lo spazio è tornato normale?

      Rispondi
    • Anonimo dice

      18 Ottobre 2015 alle 16:41

      Sono i backup che il computer ti fa periodicamente

      Rispondi
  6. Lorenzo Belardi dice

    29 Agosto 2013 alle 19:38

    Salve ho letto la guida e provato in tutti i modi ma io il cmd non lo ho proprio. Prima lo avevo me lo ricordo ma ora non esiste più nel PC. Ho Windows7 Home premium 64bit.

    Esiste un modo per scaricarlo o comunque riaverlo?
    Grazie

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      30 Agosto 2013 alle 01:52

      Ciao Lorenzo, alcuni suggerimenti:
      – accertati di eseguirlo come amministratore
      – controlla se il file cmd.exe è presente in C:\Windows\System32.
      Se presente, eseguilo come amministratore e lancia il comando sfc /scannow seguendo le istruzioni qui: http://www.ottimizzazione-pc.it/riparare-file-di-sistema-di-windows-con-system-file-checker/
      Se non è presente, puoi provare a riottenerlo in vari modi.
      Il primo è usando ShadowExplorer, un programma gratuito che ti permette di esplorare le copie shadow che Windows crea dei tuoi file di sistema (questa funzionalità è già integrata nelle versioni Ultimate, Business e Enterprise di Windows ma non nelle Premium). Installalo, naviga nelle copie vecchie cercando cmd.exe, quando lo trovi copialo in C:\Windows\System32.
      Il secondo modo, se sei solito effettuare backup completi, è di navigare in backup vecchi cercando cmd.exe, quando lo trovi lo copi in C:\Windows\System32.
      Il terzo modo è ripristinare il sistema ad una data antecedente a quando supponi cmd fosse ancora nel tuo computer.
      Se hai il CD di installazione di Windows, puoi recuperare il file seguendo questa guida: http://www.sevenforums.com/tutorials/42776-extract-files-windows-7-installation-dvd.html
      Se hai un altro computer con lo stesso esatto sistema operativo (Windows7 Home premium 64 bit, verifica anche che l’eventuale Service Pack sia lo stesso) puoi copiare e incollare il file.
      Se non funziona on questi sistemi fammi sapere.
      Dato che a volte sparisce per colpa di infezioni malware, ti consiglio anche una scansione completa con Microsoft Safety Scanner, SuperAntiSpyware, Malwarebytes Antimalware, Norton Power Eraser ed altri 5-10 scanners gratuiti tra quelli qui elencati:
      http://www.ottimizzazione-pc.it/i-migliori-scanner-antivirus-gratuiti/

      Rispondi
  7. gabriel dice

    25 Dicembre 2012 alle 09:42

    non trovo il prompt dei comandi ,ad accessori perchè?

    Rispondi
    • Antonio dice

      27 Novembre 2016 alle 21:21

      il prompt dei comandi non devi cercarlo negli accessori ma nel “cerca” del computer

      Rispondi
  8. Anonimo dice

    25 Dicembre 2012 alle 09:40

    non trovo prompt dei comandi perchè?

    Rispondi

Trackback

  1. Doble internetthastigheten din gratis - zows ha detto:
    19 Marzo 2022 alle 10:00

    […] som standard gateway. Hvis du kjenner standard gateway, hopper du over dette trinnet. I Windows, åpne ledeteksten og skriv inn ipconfig / all. Se etter DNS Server-linjen. Ved siden av er DNS-serveradressen. På en […]

    Rispondi
  2. Come Deframmentare I File Di Boot In Windows ha detto:
    1 Marzo 2013 alle 12:18

    […] apri il Prompt dei comandi con diritti amministrativi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

Come Ripristinare Il Sistema In Windows Vista E 7

Come Ripristinare Il Sistema In Windows

VirusTotal - Antivirus Scan

Usare VirusTotal Per Controllare Se Un File E’ Infetto

Come Impostare La Scheda Windows Di CCleaner Free - image Broom, Beijing

Come Impostare La Scheda Windows Di CCleaner Free

I migliori browser per desktop

Quali Sono I Migliori Browsers Per PC

Come Creare Una Copia Di Backup Dei Tipi Di Carattere

Come Creare Una Copia Di Backup Dei Tipi Di Carattere

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA