Autoruns è un programma gratuito di Microsoft, utile per capire quali programmi si avviano in automatico durante l’avvio e il login nel tuo PC, e per disabilitarli facilmente.
Ci sono molti programmi, servizi, processi che si avviano in automatico quando accendi il computer.
Molti sono utili, se non indispensabili.
Molti invece non servono e rallentano l’avvio del computer e le prestazioni del tuo computer occupando risorse inutilmente.
Inoltre, aumentano il rischio di rallentamenti e crash nel tuo computer.
Di questi programmi inutili, molti di questi si avviano in maniera invisibile o quasi, e lavorano in background senza che tu in realtà ne sappia qualcosa.
Come fare per capire che cosa si avvia in automatico?
Come fare per bloccare tutto ciò che non ti serve e così velocizzare l’avvio del tuo computer?
Autoruns è lo strumento giusto!
E’ preciso, completo e facile da usare, e te ne raccomando l’uso.
Autoruns è gratuito e funziona in Windows Xp, Vista, 7 e 8.
In questa lezione ti spiego come usare Autoruns per velocizzare l‘avvio del computer e migliorarne le prestazioni.
Purtroppo Autoruns è disponibile solo in inglese ma è uno strumento immediato e questa guida a Autoruns ti aiuterà ad usarlo al meglio anche se non parli inglese.
Perchè usare Autoruns?
In poche parole, Autoruns permette di:
- controllare rapidamente cosa si carica in automatico nel computer;
- disabilitare in modo facile l’avvio dei programmi o servizi che non ti servono (semplicemente deselezionando la casella di controllo del programma). Come già saprai, meno programmi/servizi hai in avvio, e più velocemente si avvia il computer;
- eventualmente rimuovere del tutto la voce invece che disabilitarla;
- esaminare voci sospette che potrebbero essere malware;
- risolvere problemi con Explorer, Internet Explorer e numerosi altri programmi.
Come?
Continua a leggere, te lo spiego sotto.
Differenza tra Autoruns e MsConfig
Abbiamo già visto come usare MsConfig per ridurre i tempi di avvio del computer.
MsConfig, un altro utile strumento sempre creato da Microsoft, come Autoruns mostra programmi e servizi con avvio automatico.
Ma come spiega Mark Russinovich (l’autore di Autoruns) nel primo post su Autoruns del 2004, Autoruns è molto più preciso e molto più comprensivo.
Autoruns esamina infatti tutti i possibili posti nel tuo computer (cartelle e registro di sistema) dove possono essere situate le voci di avvio automatico dei programmi e dei servizi, mentre MsConfig controlla soltanto un numero molto limitato di posti.
Autoruns mostra anche quali estensioni di terze parti si caricano nei vari processi di Windows (incluso Explorer e Internet Explorer).
Inoltre, MsConfig mostra informazioni limitate sulla voci, mentre Autoruns offre molte più informazioni.
Autoruns è – in assoluto – molto più completo anche di programmi di gestione dei programmi in avvio, come Soluto.
Controlla centinaia di posti dove si insediano le voci di tutti gli elementi impostati per avviarsi in automatico.
Autoruns di default non mostra nell’interfaccia tutti i posti che controlla nell’elenco, ma solo i posti dove trova voci per l’avvio automatico.
Puoi comunque verificare da te l’elenco completo dei posti controllati da Autoruns cliccando su Options/Filter options, selezionando Include empty locations e deselezionando Hide Microsoft entries e Hide Windows entries:
Consigli prima di usare Autoruns
Leggi questi consigli prima di iniziare ad usare Autoruns.
Autoruns è infatti semplice da usare, ma è anche uno strumento molto potente.
Disabilitare o cancellare una voce in avvio automatico potrebbe creare problemi al tuo computer, se disabiliti la voce sbagliata.
CONSIGLIO 1: assicurati di sapere quello che stai facendo prima di disabilitare o cancellare una voce.
CONSIGLIO 2: se sei in dubbio se disabilitare una voce, non farlo. Lasciala abilitata! Come dice un modo di dire inglese: If it ain’t broke, don’t fix it. Cioè, se non è rotto, lascialo stare!
CONSIGLIO 3: Autoruns offre la possibilità di disabilitare una voce dall’avvio automatico, oppure anche di eliminarla del tutto. Se hai individuato una voce che puoi togliere dall’avvio in totale sicurezza, ma sei indeciso se disabilitarla o cancellarla del tutto, disabilitala soltanto. In questo modo, puoi sempre ripristinarla semplicemente riselezionando la sua casella di controllo in Autoruns, se in seguito ti accorgi che è meglio averla in avvio automatico. La rimozione totale della voce è utile soprattutto per voci di virus o malware ed è invece irreversibile. Non puoi quindi ripristinare una voce eliminata.
CONSIGLIO 4: hai deciso di disabilitare una voce? Bene, segnati il cambio su un file, soprattutto se stai disabilitando più voci. Così facendo, saprai quale voce o voci ripristinare se hai problemi inaspettati.
CONSIGLIO 5: per sicurezza, Autoruns è impostato per nascondere in modo automatico le voci di programmi e servizi in avvio che appartengono a Microsoft: questo per evitare che un utenti cancelli per sbaglio voci di Microsoft essenziali al funzionamento del computer.
Se sei un utente alle prime armi, ti consiglio di lasciare le voci di Microsoft nascoste come per impostazione predefinita.
Verifica sempre che sia così prima di toccare qualcosa: clicca su Options (nella barra dei comandi in alto)/Filter Options e controlla che la casella Hide Microsoft entries sia selezionata:
Se sei un utente intermedio, potresti visualizzare le voci Microsoft ma escludere quelle di Windows (sempre meglio non toccarle):
Infine, se sei un utente esperto che sa quel che fa, deseleziona entrambe le caselle per mostrare nelle schede le voci di Microsoft e quelle di Windows (a tuo rischio e pericolo):
Come scaricare e avviare Autoruns
- Nella pagina ufficiale di Autoruns clicca su Download Autoruns and Autorunsc:
- clicca su OK per salvare il file Autoruns.zip nel desktop o dove preferisci nel computer
- estrai il file con WinZip, 7Zip o altri programmi per aprire file zippati
- ora apri la cartella e clicca su Autoruns.exe per avviare il programma. Si aprirà la schermata principale di Autoruns.
Autoruns è in versione portatile e non necessita di installazione.
L’interfaccia di Autoruns
Dopo aver avviato Autoruns, il programma lancia una veloce ma approfondita scansione di tutti i posti nel tuo computer dove ci sono programmi, servizi, componenti varie con avvio automatico.
La schermata di Autoruns si presenta così:
Di default, Autoruns si apre sulla scheda Everything, che contiene tutte le voci con avvio automatico individuate nel computer.
Per facilitare l’uso di Autoruns, gli autori hanno categorizzato le voci e creato schede per ogni categoria di voci.
Nella parte in alto della finestra trovi le varie schede (Everything, Logon, Explorer, Internet Explorer etc), relative alle diverse tipologie delle voci di avvio automatico. Ti spiego più avanti cosa ogni scheda include in dettaglio.
Per visualizzare le voci incluse in ogni scheda, basta clicare sulla scheda.
Nella parte in basso trovi invece l’elenco delle voci, con molti dettagli utili (inclusi Description, Publisher, il percorso cui la voce rimanda etc).
Come disabilitare o cancellare una voce
Per disabilitare una voce, basta deselezionarne la casella di controllo.
Tutto qui: in questo modo, la voce non si avvierà più in automatico, la prossima volta che avvierai il computer, ed il processo di avvio del computer sarà più snello e veloce:
(sei curioso di sapere come funziona Autoruns? In pratica, quando deselezioni la casella di una voce, Autoruns sposta la relativa sottochiave voce nel registro in una cartella chiamata Autoruns Disabled, una cartella di backup. Se cambi idea e vuoi riabilitare l’avvio automatico di questa voce, semplicemente riseleziona la casella di controllo in Autoruns. Autoruns recupera l’informazione dalla cartella di backup, spostando nuovamente la sottochiave al suo posto, e al prossimo riavvio del computer la voce si avvierà in automatico).
Autoruns offre anche la possibilità di eliminare completamente una voce. Clicca con il tasto destro del mouse sulla voce da eliminare, poi clicca su Entry (nella barra dei comandi di Autoruns) e su Delete.
Ti ricordo però che le voci eliminate sono sono più ripristinabili.
Nota: per disabilitare o eliminare una voce, devi avviare Autoruns con diritti di amministratore.
Come capire quali voci disabilitare
Ti ricordo che nella maggior parte delle volte ti conviene non toccare voci che non conosci.
Ad ogni modo, Autoruns offre alcuni strumenti utili per investigare una voce.
Innanzitutto, puoi consultare le varie informazioni nella riga della voce.
In particolare, Description, Publisher e Image Path dovrebbero farti capire di che programma si tratta e da chi è prodotto. Autoruns riporta anche alcune informazioni nella parte bassa dell’interfaccia.
Poi, cliccando con il tasto destro del mouse sulla voce da investigare:
- seleziona Jump to Entry per aprire in automatico il Registro di sistema direttamente alla chive relativa alla voce;
- seleziona Jump to Image per aprire in automatico la cartella nel computer che contiene il file .exe o .dll (in pratica, il programma che si avvia automaticamente) o la chiave nel registro relativa;
- seleziona Search Online per aprire in automatico i risultati della ricerca su google.com del file .exe o .dll cui la voce si riferisce.
Se sei in dubbio su alcuni servizi, ti ricordo che puoi consultare un ottimo database, che ti indica in sicurezza che cosa puoi rimuovere o meno dall’avvio automatico a seconda del tuo sistema operativo: blackviper.com.
Qui la guida a come usare blackviper per rimuovere servizi non essenziali dall’avvio del Pc.
Ti consiglio anche di consultare shouldiremoveit.com, che fornisce informazioni su numerosissimi programmi per aiutarti a capire se un programma è utile oppure no.
Cosa indicano i colori in Autoruns?
Le voci individuate da Autouns nella scansione del computer sono elencate nell’interfaccia; ad ogni riga corrisponde una voce. In genere, la riga è bianca, ma alcune righe in Autoruns sono contrassegnate da colori:
- blu: indica il posto dove le voci che seguono sono state trovate da Autoruns. In genere è una chiave del registro (ma potrebbe anche essere l’Utilità di Pianificazione, per le voci nella scheda Scheduled Tasks). Nell’esempio sotto, la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run ospita le 7 voci (in bianco) che seguono:
- rosa: contrassegna le voci delle quali Autoruns non ha potuto trovare la Description e il Publisher (l’azienda produttrice);
- giallo: contrassegna una voce di startup, che rimanda ad un file o programma mancante (che Autoruns non ha trovato). Autoruns ti indica nella colonna Image: Path qual’è il programma mancante e dove dovrebbe essere. Nell’esempio sotto la voce in giallo rimanda ad un file .exe mancante (DataCard_Setup.exe), che avevo disinstallato tempo fa ma che ha evidentemente lasciato tracce:
- verde: indica voci diverse quando effettui una comparazione con risultati della scansione di Autoruns archiviati in precedenza
Le schede di Autoruns
Le schede più importanti da monitorare (a meno che tu abbia problemi particolari) sono Logon, Explorer, Internet Explorer, Scheduled Tasks.
Scheda Everything
Quando avvii Autoruns, il programma scansice in tempi rapidi il tuo computer e si apre direttamente sulla scheda Everything, che raccoglie le voci di tutte le schede. E’ utile come primo sguardo.
Scheda Logon
Questa scheda contiene le voci dei programmi che si avviano automaticamente quando effettui il login in Windows.
Autoruns recupera queste voci nei posti dove tipicamente si trovano le voci con autoavvio, come la cartella di avvio dell’utente corrente (e degli altri utenti), alcune altre cartelle del computer che contengono voci di questi programmi, le chiavi di registro Run.
Autoruns controlla ben 43 posti “normali” nel tuo computer per individuare le voci di questa scheda.
In generale, evita di toccare le voci relative a:
- HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\Userinit
- HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\Shell
Puoi invece modicare le voci relative alle chiave di registro Run e RunOnce, che comandano l’avvio automatico del programma cui si riferiscono ogni volta che l’utente effettua il login:
- HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
- HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
- HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnce
- HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnce
Puoi modificare anche le voci nelle seguenti locations:
- C:\Documents and Settings\All Users\Start Menu\Programs\Startup
- C:\Documents and Settings\<il tuousernamedilogin>\Start Menu\Programs\Startup
Per le voci nelle chiavi Run e RunOnce e in questi ultimi due posti la scelta è tua, valuta voce per voce.
Scheda Explorer
In questa scheda trovi shell estensions di Explorer, browser helper objects, toolbars di Explorer, active setup executions e shell execute hooks.
In pratica, questa scheda mostra tutti i componenti aggiuntivi che si caricano in Explorer.
La maggior parte delle voci che appaiono in questa scheda sono shell estensions: estensioni che forniscono funzionalità aggiuntive a Explorer.
Explorer (anche chiamato Esplora risorse in Windows XP, Windows Explorer in Vista e 7 e File Explorer in Windows 8) è una funzionalità di Windows indispensabile per il sistema operativo: gestisce l’accesso ai software presenti nel desktop, tramite la taskbar, il pannello di controllo, il desktop, i menù contestuali.
In sintesi, gestisce l’insieme delle interfacce che permettono di gestire le risorse del computer.
Il tipo più comune di shell extension è chiamato Context menu handlers: sono integrazioni al menù contestuale – il menù che appare quando clicchi con il tasto sinistro del mouse su un file.
Nell’esempio sotto, 7-zip, Scan with Microsoft Security Essentials, Scansiona con Malwarebytes Anti-Malware sono tutti handlers aggiunti da questi programmi al menù contestuale e che puoi rimuovere disabilitando le corrispettive voci in Autoruns.
Nella Scheda Explorer di Autoruns probabilmente vedrai quindi handlers aggiunti al menù contestuale da WinZip, 7Zip o altri programmi di compressione files, oppure dal tuo antivirus o antimalware, o ancora da programmi per gestire PDF come Adobe Reader, o da Intel (che spesso aggiunge la voce Proprietà Grafiche al menù contestuale che si apre quando clicchi con il tasto destro in un punto vuoto del desktop).
Disabilitando questo tipo di voci, le toglierai dal tuo menù contestuale, rendendo più veloce l’apertura del menù.
In genere, è relativamente sicuro modificare queste voci.
Questa sezione di Autoruns è utile in caso di problemi di prestazioni di Explorer.
Se il tuo menù contestuale impiega molto tempo ad aprirsi, se le cartelle di Windows si bloccano o impiegano molto tempo a mostrare i contenuti, o se hai problemi di crash di Explorer, ti conviene disabilitare tutte le voci in questa scheda, riavviare il computer e verificare se il problem è scomparso, e quindi riattivarle una ad una (ogni volta riavviando il computer oppure facendo logout dal tuo account e login di nuovo).
Scheda Internet Explorer
Questa scheda contiene Browser Helper Objects (BHO), toolbars e estensioni di Internet Explorer, il browser di casa Microsoft, che si avviano in automatico all’apertura del browser.
Come tutti i browsers moderni, Internet Explorer può essere potenziato attraverso estensioni, toolbars, BHO di terze parti.
Ma a volte possono sorgere problemi: magari le estensioni sono scritte male, vanno in conflitto, non sono più aggiornate, o magari si è installata una toolbar maligna etc.
Attraverso questa scheda puoi quindi disabilitare le voci che non ti servono, inclusi BHO e toolbars che magari sono stati installati da malware.
Non necessariamente comunque le voci che trovi qui vengono da malware.
Ad esempio, con tutta probabilità vedrai dei plugin legittimi di Java che permettono di visualizzare contenuti Java quando navighi. Oppure vedrai plugin per visualizzare file PDF direttamente tramite browser.
Disabilitare le voci in questa scheda è relativamente sicuro (anzi, personalmente preferisco non avere nessun componente aggiuntivo installato).
Ti consiglio di controllare questa scheda se hai problemi con Internet Explorer (crash frequenti, rallentamenti etc) e disabilitare tutte le voci, poi riavvia il computer e controlla se il problema è risolto.
Se dovessi notare problemi in Internet Explorer dopo le modifiche, semplicemente riseleziona le caselle che avevi modificato.
Scheda Scheduled Tasks
L’Utilità di pianificazione (che ti presento in una lezione di prossima pubblicazione) serve per pianificare attività nel computer.
Se vuoi che un dato programma ad esempio lanci una scansione antivirus del computer ogni settimana, o che un programma deframmenti il disco una volta al mese etc, puoi impostare queste attività tramite l’Utilità di pianificazione e il computer farà tutto da solo con la frequenza che decidi.
Nella Scheda Scheduled Tasks, Autoruns visualizza appunto le attività presenti nell’Utilità di Pianificazione pianificate per essere svolte ad ogni boot del computer o ad ogni tuo login in Windows.
Ad esempio, molto spesso si trovano voci relative al processo di Google Update Installer (tutti i software di Google, come Google Chrome, lanciano un controllo degli aggiornamenti in automatico ed in background tramite Google Update Installer).
O ancora, potresti vedere voci relative a processi di aggiornamento dei drivers, se hai un programma di aggiornamento drivers come Driver Booster. Un ultimo esempio: potresti vedere voci relative a processi di deframmentzazione del disco.
In Windows 7 spesso capita di vedere in questa scheda anche una voce contrassegnato in rosa: \Microsoft\Windows\NetTrace\GatherNetworkInfo, relativa ad un componente del Network and Sharing Center in Windows 7 (questa voce è legittima e ti consiglio di lasciarla).
Anche se non dovrebbero sorgere problemi al computer se disabiliti le voci della scheda Scheduled Tasks, valutane caso per caso l’utilità.
Scheda Services
Questa scheda mostra i servizi di Windows configurati per avviarsi automaticamente all’avvio del Pc.
Ti consiglio di non toccare questa scheda, ma piuttosto di ottimizzare i servizi usando “Servizi” di Windows ed appoggiandoti al già citato database di blackviper.com, in modo da regolare con precisione il tipo di avvio per ogni servizio: automatico, ritardato, manuale, o disattivato.
Scheda Drivers
Questa scheda mostra tutti i drivers in kernel-mode registrati nel sistema, tranne quelli disabilitati.
Trovi in elenco drivers di AMD, Intel, Broadcom, NVIDIA etc. Ti consiglio di non toccare queste voci, a meno che tu sappia quello che stai facendo.
Scheda Codecs
Mostra tutti i codecs usati per la gestione di file multimediali con avvio automatico.
Programmi di gestione file audio come Windows Media Player e di gestione di file video come VLC si appoggiano a librerie di codecs per riprodurre i file.
Se noti un particolare problema con un dato formato di file, prova a disabilitare il relativo codec in elenco e controlla se il problema si risolve.
In generale comunque ti consiglio di non toccare questa scheda, a meno che tu sappia quello che stai facendo.
Scheda Boot Execute
In questa scheda, Autorun visualizza eventuali attività pianificate per svolgersi durante l’avvio del computer prima che venga avviato Windows.
Con tutta probabilità, questa scheda sarà vuota.
Potresti però trovarci attività di controllo degli antivirus, pianificate per controllare la presenza di eventuale malware prima che Windows sia avviato, o voci relative ad attività di deframmentazione del disco di programmi di terze parti.
Se trovi voci sospette o poco chiare in questa scheda, ti conviene cercare supporto (magari nel forum di Microsoft), perchè potrebbero essere sintomo di malware nel tuo computer.
Scheda Image Hijack
Questa scheda fornisce informazioni riguardanti le opzioni di esecuzione dei file immagine.
In parole semplici, alcuni processi in Windows che rimandano a specifici programmi possono essere usati per avviare altri programmi differenti, modificando le impostazioni nella chiave di registro HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options.
Queste sostituzioni possono essere legittime: ad esempio, utenti esperti del computer spesso utilizzano uno strumento chiamato Process Explorer, sempre realizzato daMicrosoft, che sostituisce il più noto Task Manager.
Altre volte invece i cambi alle opzioni di esecuzione dei file immagine sono una delle tecniche usate da programmi malware per bloccare certi programmi nel computer e avviare programmi differenti al posto dei programmi legittimi.
Ad esempio, un malware potrebbe modificare le opzioni di esecuzione del tuo antivirus, per impedirne l’avvio o l’aggiornamento.
Il mio consiglio è di non toccare nulla in questa scheda, ma se vedi voci sospette cerca supporto (magari nel forum di Microsoft), perchè potrebbero essere sintomo di malware nel tuo computer.
Le altre schede di Autoruns
Le schede successive sono secondarie, ed in genere utili ad utenti esperti, per cui mi soffermo meno.
- Scheda AppInit: mostra le DLL registrate come application initialization DLLs. Leggi qui per maggiori informazioni su AppInit.
- Scheda KnownDLLs: mostra la posizione delle DLLs che Windows carica nei programmi che le richiamano. Dovrebbe essere vuota, se stai escludendo le voci di Microsoft e Windows. Se non lo è, cerca supporto nel forum di Microsoft.
- Scheda Winlogon: mostra le DLLs registrate per ricevere notificazioni di eventi di logon.
- Scheda Winsock Providers e Scheda Network Providers: mostrano le voci che gestiscono le attività di networking (come protocolli Winsock e Winsock service providers).
- Scheda Print monitors: mostra le DLLs caricate all’avvio nel servizio di spooling di Windows. E’ uno dei posti dove potresti trovare segni di malware.
- Scheda LSA Providers: i LSA (Local Security Authority) Providers di Windows supportano i processi di sicurezza e di autenticazione dell’utente. La Scheda LSA Providers in Autoruns mostra voci relative ai LSA Providers. Ad esempio, se il tuo laptop ha un sistema di autenticazione via impronte digitali, il relativo processo apparirà qui.
- Scheda Sidebar Widgets: in Windows Vista, 7 e 8, molti programmi appaiono con il proprio gadget per la sidebar. Autoruns elenca in questa scheda tutti i gadget, che vengono di default avviati in automatico all’avvio del computer. Disabilitare o rimuovere le voci in questa scheda è sicuro.
Conclusioni
Autoruns è uno strumento molto potente, usato spesso da tecnici e amministratori di sistemi per operazioni di troubleshooting e manutenzione dei computer.
Offre numerose funzionalità avanzate (come ad esempio la possibilità di verificare le firme digitali, o di salvare gli elenchi delle voci, per comparare il risultato con scansioni su altri computers o con scansioni precedenti o future nello stesso computer, scansire in offline systems, un’interfaccia a linea di comando etc) ed è spesso usato in combinazione con altri strumenti Sysinternals come Process Explorer e Process Monitor.
Ma la semplicità d’uso di Autoruns rende questo programma utile anche ad utenti alle prime armi, che possono almeno rendersi conto di cosa si avvia nel computer e, anche solo leggendo le liste di voci, notare immediatamente voci sospette da indagare ed eventualmente disabilitare, per velocizzare l’avvio del computer, migliorarne le prestazioni e ridurre conflitti, rallentamenti e crash di Explorer, Internet Explorer e numerosi altri programmi.
Prova Autoruns e fammi sapere cosa ne pensi!
Ti consiglio di usarlo con regolarità, per monitorare tutto ciò che si avvia in automatico nel computer.
Se hai problemi con Autoruns o vuoi ulteriori informazioni su questo programma, puoi usare il forum ufficiale di Autoruns.
francesco dice
scusate. ma su certe chiavi vedo delle date assurde, ne copio una C:\Program Files\Internet Explorer\IEXPLORE.EXE Internet Explorer Microsoft Corporation c:\program files\internet explorer\iexplore.exe 22/11/1940 19:25 che significano?
saruccio dice
grazie a voi ora o capito cosa svolge questo eccellente programma….complimenti per il sito!! grazie ancora
Mauro Poggi dice
Buongiorno. Eccellente articolo che mi ha indotto a iscrivermi alla newsletter.
Una domanda:
Come viene giustamente ripetuto, la cancellazione di una voce dev’essere fatta CON COGNIZIONE DI CAUSA. Ora, per quanto mi riguarda, al momento la mia cognizione di causa è nulla (magari la migliorerò seguendo le vs lezioni), quindi ritengo opportuno al momento astenermi da azioni del genere.
Se ho ben capito, però, le voci in GIALLO – cioè voci di startup, che rimandano a file o programmi mancanti – sono elementi inattivi e possono essere cancellati tranquillamente. Sbaglio?
Grazie, e ancora complimenti per il sito.
Giuseppe dice
Ho visitato il Suo ECCELLENTE sito trovandolo utilissimo! Tornerò spesso a visitarlo.
Grazie per il Suo eccellente lavoro!
Grazie ancora.
gG