Impara ad usare Auslogic Duplicate File Finder, uno dei migliori programmi per eliminare file doppi.
Più passa il tempo e più aumentano i file presenti nel tuo computer e di conseguenza la possibilità che ci siano file duplicati (copie esatte di file che hai copiato, salvato, scaricato) che occupano spazio e rallentano le prestazioni del computer.
Cercare manualmente i file duplicati per eliminarli sarebbe un lavoraccio, ma fortunatamente ci sono ottimi programmi gratuiti per trovare automaticamente i file duplicati e eliminarli dal computer.
Tra questi, il migliore è forse Auslogic Duplicate File Finder, che ti presento in questa lezione.
Perchè Usare Auslogic Duplicate File Finder
Asulogic Duplicate File Finder è realizzato da Auslogic, azienda di software famosa per alcuni prodotti usati da milioni di persone, tra cui il pulitore di registro Auslogic Registry Cleaner, il deframmentantore Auslogic Disk Defrag, ed l’ottimizzatore di sistema Auslogic BootSpeed.
Auslogic Duplicate File Finder è gratuito, veloce, semplice da usare ed è un prodotto di qualità.
Lo testimoniano la recensione di Auslogic Duplicate File Finder su pcworld.com (tra l’altro recentissima) e l‘ottimo giudizio (Excellent) degli editors di CNET.com tra gli altri (Wikipedia menziona le numerose altre positive recensioni di Auslogic Duplicate File Finder).
Punti di forza di questo programma:
- usabilità dell’interfaccia;
- velocità della scansione;
- metodo di analisi dei file doppi MD5. Auslogic controlla infatti il contenuto del file e non il nome per creare un codice univoco di identificazione del file, e successivamente compara questo codice con quello degli altri file per individuare i duplicati. Auslogics riesce dunque ad individuare i file duplicati anche quando non hanno lo stesso nome;
- funzione di rescue (salvataggio) che permette di recuperare i file cancellati se ti accorgi di aver sbagliato.
Scaricare e Installare Auslogic Duplicate File Finder
Puoi scaricare Auslogic Duplicate File Finder dal sito ufficiale.
Clicca su Download Now, attendi l’apertura della pagina di cnet.com dove scaricare il programma, e clicca ancora su Download Now. Se richiesto, salva il file duplicate-file-finder-setup.exe sul desktop. Per installare il programma:
- clicca con il tasto sinistro del mouse due volte sul file .exe scaricato e conferma (se richiesto);
- quando si apre la finestra del programma, clicca su Next;
- seleziona I accept the agreement e clicca su Next;
- clicca su Next;
- clicca su Next;
- ora il programma ti chiede se vuoi installare Auslogic Toolbar e ask.com. Attento a questo passaggio, la toolbar e ask.com sono inutili! Quindi deseleziona entrambe le caselle (Auslogic Toolbar e ask.com) e clicca su Next;
- clicca ancora su Next;
- clicca su Finish per lanciare il programma.
Impostare La Lingua Italiana In Auslogic Duplicate File Finder
Nella finestra del programma clicca su Settings, Program Settings, Language e seleziona Italian dal menù.
Riavvia Auslogic Duplicate File Finder come amministratore (clicca con il tasto sinistro del mouse sull’icona nel desktop di Auslogics Duplicate File Finder, e scegli Esegui come amministratore).
Impostare I Criteri Della Ricerca Dei File Doppi In Auslogic Duplicate File Finder
Auslogic Duplicate File Finder è molto semplice da usare. L’interfaccia del programma ti guida passo dopo passo nella scelta delle impostazioni di analisi e rimozione attraverso le prime schermate.
- prima schermata di Auslogic Duplicate File Finder (scelta della cartella del computer dove effettuare la ricerca e del tipo di file che intendi cercare). Ti consiglio di cercare file doppi soltanto nelle cartelle dei tuoi dati personali.
- Per quanto riguarda il tipo di file: seleziona Cerca tutti i tipi di file se intendi cercare tutti i tipi di file doppi oppure Cerca solo questi tipi di file se vuoi cercare tipi specifici di file come immagini, file audio, file video, archivi (ad esempio archivi della posta elettronica) o applicazioni:
- scelte queste impostazioni clicca su Avanti;
- seconda schermata (criteri di esclusione di file più piccoli o più grandi di una determinata grandezza): ti consiglio di deselezionare entrambe le caselle e cliccare su Avanti:
- terza schermata (criteri di ricerca): ti consiglio di selezionare entrambe le caselle e cliccare su Avanti:
- quarta schermata (cosa fare dei file cancellati): ti consiglio vivamente di scegliere il Centro di Salvataggio: questa è un’utile funzione che ti permetterà di recuperare i file eliminati in caso di errori sempre – a meno che tu rimuova il programma. Alternativamente, sposta i file cancellati nel Cestino. Ti sconsiglio di scegliere l’opzione di eliminare i file duplicati in modo permanente!
- clicca su Cerca. Il programma mostra l’avanzamento della scansione dei file doppi in tempo reale. Per un hard disk da 500 GB la scansione impiega circa 5-10 minuti.
Selezionare I File Duplicati Da Cancellare In Auslogic Duplicate File Finder
Al termine della scansione, Auslogic ti evidenzia i gruppi di file con due colori differenti. Un gruppo di file è composto dal file originale e dal duplicato (o dai duplicati):
Ora devi selezionare i file da cancellare. Se vuoi andare sul sicuro, selezionali manualmente semplicemente cliccando con il tasto sinistro del mouse la casella di controllo di fianco al file. Attenzione a selezionare soltanto il duplicato e non l’originale!
Altrimenti, clicca su Seleziona (in basso) e scegli l’opzione che ti interessa:
Ti consiglio di scegliere Seleziona i duplicati in questa cartella oppure Seleziona tutti i duplicati in ogni gruppo.
La prima opzione seleziona tutti i duplicati che si trovano nella cartella del file che hai selezionato (se non hai ancora selezionato nulla, il programma considera automaticamente il primo file della lista).
Questa opzione ti permette un maggiore controllo su quello che stai per cancellare, perchè riduce il numero di file selezionati.
La seconda opzione seleziona tutti i duplicati nella lista, ed è la più veloce ma anche la meno sicura, perchè è più facile che ti sfugga nella lista qualche file che in realtà non sarebbe da cancellare.
Ad ogni modo, controlla sempre tutti i file prima di eliminarli!
Auslogic Duplicate File Finder non ha una finestra di preview dei file, però offre la possibilità di aprire i file esternamente:
- clicca con il tasto sinistro del mouse sul file da controllare
- clicca su Azione nella barra dei comandi
- seleziona Apri
Eliminare I File Duplicati In Auslogic Duplicate File Finder
Una volta controllati tutti i file e selezionati i duplicati da eliminare, clicca su Elimina i file selezionati (se vuoi puoi ancora spostare i file nel Cestino o nel Centro di salvataggio) e conferma con OK.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
Anonimo dice
Salve, per eliminare i duplicati il programma mi richiede la licenza.
Come posso fare?
Giovanni Imperato dice
Non ho ancora operato con le sue istruzioni ma ho l’impressione che siano buone
mi lasci il tempo di provarle e commenterò meglio
gio dice
Ho scaricato il software, ma NON ha la lingua italiana, per me è inservibile
m dice
il file il mio kaspersky antivirus dice che é un TROJAN !!!!!!!!!!!
Marco Mancosu dice
L’edizione cui si riferisce questa guida permetteva la scelta della lingua come puoi vedere nelle schermate della guida, ma mi sembra che nell’ultima versione di Auslogic Duplicate File Finder (3.2.1.0) quest’opzione non sia più disponibile.
Aggiornerò la guida non appena ricevo conferma dal supporto tecnico di Auslogic rispetto a questo punto.
Per quanto riguarda la schermata dei junk files, non so a cosa ti riferisci. Ho testato l’ultima versione e mi appare la stessa identica schermata con i risultati della ricerca che mi appariva nella versione di questa guida e di cui ho parlato nella guida spiegando in dettaglio le opzioni per la selezione e la rimozione. Se vuoi chiarimenti su cosa fare con i junk files di cui parli puoi inviarmi uno screenshots via email, i contatti li trovi in fondo alla pagina.
Se scegli di salvare i file duplicati rimossi nel Rescue Center, Auslogic Duplicate File Finder salva i dati necessari al ripristino del file in cartelle compresse che si trovano in C:\ProgramData\Auslogics\Duplicate File Finder. All’interno di questa cartella troverai sottocartelle con il numero della versione di Auslogic Duplicate File Finder che hai usato per la rimozione. Ad esempio, i dati per il ripristino di file rimossi con l’ultima versione (3.2.1.0) saranno disponibili nella sottocartella C:\ProgramData\Auslogics\Duplicate File Finder\3.x\Rescue\DuplicateFileFinder.
I dati per il ripristino sono salvati in formato compresso, ma a seconda del tipo di file rimosso la compressione può essere maggiore o minore. Se vuoi risparmiare spazio, sei perfettamente libero di spostarti le cartelle di ripristino su dischi esterni o CD o DVD. Una volta spostate altrove, Rescue Center non ti mostrerà più la possibilità di ripristino di quei file nella schermata di Rescue del programma. Ma basta semplicemente rispostarle nella loro cartella originaria nel percorso e Rescue Center te le visualizzerà. L’ho testato e funziona.
Per quanto riguarda la possibilità di scegliere una cartella diversa per il Rescue Center, penso che si possa fare ma ti invito a chiedere al supporto di Auslogic: http://www.auslogics.com/en/contact/?department=tech
Mi auguro queste informazioni ti possano aiutare, ad ogni modo c’è modo e modo di chiedere – o anche di criticare.
Anonimo dice
Ciao Marco grazie per la guida che come sempre è molto chiara ed esauriente…volevo chiederti anche se so che non c’entra niente se per caso hai una parentela con Matteo Mancosu il bomber del Bologna…
Alvaro dice
Scaricato auslogic duplicate finder, non è presente la lingua italiana , dove la trovo?
alla fine del primo search è apparsa una schermata riguardante i junk file senza alcuna indicazione , non è presente una guida in linea o offline neppure in inglese , in altro articolo consigliano di non eliminare i junk file.
Non è possibile scegliere una cartella diversa per il Rescue Center che ca ad appesantire la partizione dedicata al SO che in genere è limitata rispetto allo storage, spero sia possibile trasferire e poi reintegrare le cartelle compresse del Rescue dai documenti ad altro HD per poi poterli recuperare in caso di bisogno.
Guida veramente incompleta.