Scopri come aumentare la dimensione del buffer per guardare i video di YouTube senza interruzioni.
Quando carichi un video di YouTube, YouTube memorizza i dati del video in formato Flash FLV nel buffer.
Il buffer è una parte della memoria del tuo computer dedicata, nel quale il video viene appunto scaricato gradualmente e temporaneamente prima della riproduzione.
Quando avvii il video, Adobe Flash Player recupera i dati dal buffer e inizia la riproduzione del video.
Se hai una connessione lenta, il video di YouTube si blocca durante la riproduzione, perchè la velocità di download del video e di memorizzazione nel buffer è più lenta rispetto alla velocità di riproduzione (Flash Player riproduce più dati di quanti la tua connessione riesca a scaricare).
Aumentare la dimensione del buffer ed attendere che ci siano sufficienti dati nel buffer rende possibile guardare il video senza interruzioni.
Aumentare la dimensione del buffer non aumenta la velocità del download del video, ma permette di immagazzinare più dati in modo che la riproduzione non debba fermarsi in attesa dei dati successivi.
Come aumentare la dimensione del buffer:
- vai alla pagina di un video di YouTube
- clicca con il mouse destro nell’area del video
- scegli Impostazioni nel menù che ti è apparso. Questo apre la finestra delle Impostazioni di Adobe Flash Player
- clicca sulla prima icona a sinistra (a forma di schermo del computer), e controlla che la casella Abilita Accelerazione Hardware sia selezionata (maggiori informazioni sull’accelerazione hardware sul sito ufficiale):
- clicca poi sulla terza icona da sinistra (la scheda Archiviazione Locale a forma di cartella
), e modifica la dimensione del buffer aumentando il valore di default (100 KB) a 1 MB, 10 MB o Illimitato; io uso 10 MB (qui maggiori informazioni sulle impostazioni di archiviazione locale):

- clicca su Chiudi

YouTube lento? Leggi gli altri consigli per velocizzare YouTube:
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter
Maurizio dice
You tube non lavora più con flash ma in html5
Ciao
francesco dice
salve
sto ammettendo con i video che prima mi andavano adesso ho problemi
avevo gia fatto questa operazione o meglio ci avevo tentanto ma nonostante io abbia scaricato l ultima versione del flash player
quando apro l icona delle impostazioni ho solo tre caselle quella video webcam e microfono e anche nelel impostazioni globali non eiste vose d adove poter aumentare o diminuiire il buffer
sia con firefox che con explorer nelel impostazioni del flah non ho l icona con la cartella e quella con lo schermo e l’occhio sopra
come potrei fare?
grazie molte