• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
    • Che cos’è il Corso
    • FAQ – domande sul Corso
  • Programma
  • Avvio Veloce
  • PC Veloce
  • Liberare spazio
  • Internet Veloce
  • Backup
  • Pc protetto

Corso di Ottimizzazione del Computer

Impara ad ottimizzare il tuo computer - Lezioni gratuite e facili per tutti

Sei qui: ottimizzazione-pc.it » MANUTENZIONE » aggiornare » Aggiornare I Programmi In Automatico Con Secunia PSI

Aggiornare I Programmi In Automatico Con Secunia PSI

Secunia Personal Software Inspector: scopri come usarlo per aggiornare in automatico i tuoi programmi.

Hai programmi non aggiornati nel computer?

Corri il rischio che malware entri nel computer sfruttando le vulnerabilità dei programmi non aggiornati.

Lo sai che ogni giorno infatti vengono scoperte vulnerabilità nuove dei programmi, alcune delle quali permettono a codice maligno di penetrare nel tuo computer?

Inoltre, non aggiornare i programmi contribuisce a rallentare il computer, anche aumentando il rischio di conflitti.

Ma come fare a tenere sotto controllo tutti i programmi nel computer?

Fortunatamente esistono programmi che monitorano in automatico lo stato dei programmi installati nel computer.

Tra questi, Secunia Personal Software Inspector (Secunia PSI) è forse la soluzione più semplice per individuare i programmi che hanno bisogno di aggiornamenti e per aggiornarli in automatico.

Prodotto da un’azienda danese, Secunia è un programma leggero e gratuito che scansiona programmi sia di Microsoft che di terze parti (non di Microsoft) installati nel tuo computer.

Ti avvisa se hanno bisogno di essere aggiornati, ma non solo: puoi anche decidere di far compiere in automatico a Secunia PSI l’aggiornamento dei programmi.

Come lavora Secunia PSI?

Secunia PSI controlla le versioni di migliaia di programmi, principalmente confrontando le meta informazioni dei file .exe, .dll, e .ocx. nel tuo computer con quelle nel suo database.

Quando trova discrepanze, Secunia è in grado di collegarsi al sito del produttore e scaricare la nuova versione del programma. Se tu vuoi, Secunia è anche in grado di installare la nuova versione.

Secunia PSI non sostituisce gli antivirus o i firewall nel tuo computer. Ad esempio, Secunia PSI non ti dice se il tuo sistema è stato compromesso a causa di un’eventuale vulnerabilità di un programma non aggiornato. Ma è un utile programma di sicurezza complementare, che aiuta a prevenire eventuali attacchi.

Per installare Secunia PSI

  • scarica Secunia PSI dal sito ufficiale (basta cliccare su Download). L’ultima versione ad oggi è Secunia Personal Software Inspector 3.0
  • clicca due volte con il tasto destro del mouse sul file appena scaricato (PSISetup)
  • seleziona il linguaggio (non è ancora disponibile in italiano), conferma con OK
  • clicca su Next
  • accetta termini e condizioni selezionando la casella I accept the terms e cliccando su Next
  • se vuoi che Secunia aggiorni i programmi direttamente in automatico, seleziona la casella Update programs automatically (opzione 1). Se vuoi che Secunia scarichi gli aggiornamenti senza però aggiorniare il programma, seleziona la casella Download updates automatically but let me choose whether to update (opzione 2). Se infine vuoi che Secunia controlli soltanto se il programma ha bisogno di aggiornamenti, ma non scarichi nessun aggiornamento e non aggiorni nessun programma, seleziona la terza casella Check for updates but let me choose whether to download and update (opzione 3). CONSIGLIO: personalmente preferisco lasciar fare tutto a Secunia (l’opzione 1). Conferma con Next
  • clicca su Finish e Yes per lanciare Secunia

Scansire il sistema con Secunia

Per lanciare la scansione, clicca sul pulsante Scan now. Ricordati che Secunia ha bisogno di connessione ad Internet per accedere al proprio database online.

A seconda dell’opzione che hai scelto questo è ciò che Secunia PSI fa durante il processo:

  • scansice il sistema e recupera le meta informazioni dai file dei programmi
  • scarica le informazioni dal proprio database
  • individua le vulnerabilità dei programmi non aggiornati
  • ricerca e scarica gli aggiornamenti dei programmi
  • installa gli aggiornamenti dei programmi

Al termine del processo, che può impiegare anche qualche minuto, Secunia ti mostra i risultati in una semplice interfaccia.

A volte Secunia PSI non riesce ad aggiornare manualmente il programma.

Ad esempio, Adobe Flash Player richiede la chiusura manuale dei browser durante l’aggiornamento quindi spesso Secunia non può aggiornarlo senza il tuo intervento.

Nel caso Secunia PSI non sia riuscito ad aggiornare qualche programma, ti mostrerà informazioni utili per il recupero manuale dell’aggiornamento nell’area Programs that need updating.

Ti basterà cliccare sull’icona del programma per avviare manualmente l’aggiornamento o per recuperare l’aggiornamento del programma a seconda dell’opzione che hai scelto.

Secunia Personal Software Inspector ti avvisa anche quando un programma non è più supportato dal produttore. In questo caso, il mio consiglio quasi sempre è di disinstallare il programma, a meno che il programma ti sia proprio indispensabile.

Secunia PSI offre anche alcune funzionalità e personalizzazioni delle impostazioni nel menù in basso. Cliccando su Settings e Detailed view puoi vedere più dettagli sui programmi.

Cliccando su Settings e Update handling puoi modificare le opzioni di aggiornamento. History mostra lo storico degli aggiornamenti che Secunia ha portato a termine.

Conclusioni

Secunia PSI aiuta a tenere sotto controllo tutti i programmi installati sul computer ed a ridurre i rischi legati alle falle di sicurezza dei programmi installati, che sono in costante crescita negli ultimi anni.

Non è ancora disponibile in italiano, ma è una soluzione semplice, gratuita ed efficace, cui ti puoi affidare per l’aggiornamento automatico dei programmi nel computer.

Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentino dice

    3 Giugno 2020 alle 18:26

    Ciao, ho scaricato sul mio pc windows 7 psi secunia, ma quando lo apro compare una finestra con un messaggio di errore. Unable to retrieve PSI user ID from secunia please verify that you are able to connect to…
    Come potrei risolvere? grazie

    Rispondi
  2. Roberto dice

    16 Ottobre 2018 alle 10:13

    Purtroppo da Aprile 2018 Secunia è stata acquisita da un’altra compagnia e chiusa, il programma di fatto non esiste più

    Rispondi
    • Anonimo dice

      16 Gennaio 2020 alle 01:42

      Chissenefrega.

      Rispondi
  3. Roberto La Mela dice

    6 Dicembre 2016 alle 12:22

    Ciao Marco,
    ho letto che il PSI non è compatibile con Windows 10. Confermi? Si prevede che a breve diventi compatibile?Dicono che Remote Desktop for Windows 10 oppure SoftActivity Keylogger siano delle alternative. Confermi?
    Grazie in anticipo e buona giornata
    Roberto

    Rispondi
    • Anonimo dice

      16 Gennaio 2020 alle 01:43

      Prego.

      Rispondi
  4. Alberto dice

    20 Settembre 2013 alle 12:29

    ciao MARCO,sto esaminando il mio pc grazie alle tue guide on line,volevo chiederti questo,ho provato a fare la bonifica del disco con CCleaner,e mi ha riscontrato un problema con file danneggiati alla fine della pulizia disco,ho fatto quello scritto nella guida sfc/scannow il fatto è che non mi esce mai la scritta che è tutto a posto,ho ripetuto la procedura 7 volte riavviando sempre il pc, il fatto è che ho rifatto la pulizia con CLEANER, stavolta dice che la pulizia è stata completata senza avere trovato file danneggiati.cosa devo fare continuo ancora a fare sfc/scannow adesso? ho è tutto a posto.grazie tanto ALBERTO,

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      21 Settembre 2013 alle 10:45

      Ciao Alberto, mi diresti che errore preciso ti aveva segnalato CCleaner? Se non ricevi messaggi di errore ora, la bonifica dovrebbe essere andata a buon fine. Per quanto riguarda sfc /scannow, ti ha riportato errori nell’ultima scansione? Se vuoi inviami il log via posta al mio indirizzo (lo trovi in Chi sono e contatti, alla fine della pagina).

      Rispondi
  5. Pier Luigi dice

    29 Aprile 2013 alle 18:14

    Avast mi segnala file non sicuro.Possibile?

    Rispondi
    • Marco Mancosu dice

      29 Aprile 2013 alle 19:46

      Ciao Pier Luigi, se hai scaricato Secunia dal sito ufficiale, con tutta probabilità è un falso positivo di Avast.
      Puoi comunque controllare il file che Avast ti segnala come non sicuro con VirusTotal (http://www.ottimizzazione-pc.it/come-controllare-se-un-file-e-infetto/).

      Rispondi
      • Marco Mancosu dice

        29 Aprile 2013 alle 19:51

        Ho controllato sul sito di Secunia ed effettivamente è un falso positivo di Avast, già segnalato da altri utenti, come risponde Secunia ufficialmente sul suo forum:
        http://secunia.com/community/forum/thread/show/13766/virus_warning_from_avast_re_secunia
        Hanno eseguito anche loro il controllo con virustotal, tra l’altro.
        Non ti preoccupare quindi, ed inserisci Secunia nella whitelist di Avast! (o escludi il file dalla scansione).
        Secunia suggerisce anche di aggiornare il tuo database di Avast! perchè questo dovrebbe essere stato risolto in un aggiornamento di Avast! a fine gennaio.

        Rispondi

Trackback

  1. anellimancanti.com ha detto:
    13 Febbraio 2022 alle 18:05

    anellimancanti.com

    Aggiornare I Programmi In Automatico Con Secunia PSI

    Rispondi
  2. Guida Alla Manutenzione Del Computer - DevShare ha detto:
    27 Agosto 2019 alle 19:28

    […] molti dei programmi installati nel tuo computer ti consiglio di avviare una volta a settimana Secunia Personal Software Inspector (Secunia PSI). Secunia è un programma gratuito che scansisce il computer alla ricerca di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

ALTRE LEZIONI:

risolvere-problemi-ripristino-microsoft-office

Risolvere Problemi di Office Con Il Ripristino di Office

Broken by PurpleGecko - Riparare file di sistema con System File Checker

Riparare File Di Sistema Di Windows Con System File Checker

Conoscere La Velocità Di Connessione Necessaria Per Skype

Conoscere La Velocità Di Connessione Necessaria Per Skype

Differenza Tra Spazio Reale Del Disco E Spazio Dichiarato

Differenza Tra Spazio Reale Del Disco E Spazio Dichiarato

strumento-diagnostica-memoria-ram

Testare La RAM Con Lo Strumento Di Diagnostica Memoria

Autore del Corso

Ciao, sono Marco Mancosu, l'autore di questo sito che nasce dalla mia passione per Windows. Di mestiere sono consulente di marketing digitale.

Footer

Corso di Ottimizzazione del Computer

Benvenuto al Corso di Ottimizzazione del Computer. Nel mio sito troverai lezioni facili che ti aiuteranno a rendere più veloce il tuo computer, ad usarlo meglio, a proteggerlo da pericoli, a mantenerlo in forma nel tempo.

Link Utili

Programma
Avvio Veloce
PC Veloce
Liberare Spazio
Internet Veloce
Backup
PC Protetto

Vuoi ricevere GRATIS via email le prossime lezioni? Iscriviti alla newsletter del Corso:

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Copyright 2018 Ottimizzazione PC

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, www.ottimizzazione-pc.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie policy Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA