Quali sono i sintomi per capire se ci sono infezioni dovuti a malware nel tuo computer?
Pensi che i tuoi antivirus e antimalware siano perfetti e infallibili? Sbagli.
Ogni programma ha dei tempi di reazione alle nuove varianti di malware messe in circolazione.
Il tuo computer potrebbe infettarsi nel tempo che ci vuole da quando la variante viene individuata in giro a quando tu scarichi l’aggiornamento contro la variante.
Inoltre, nessun antivirus o antimalware copre il 100% dei malware in circolazione.
Non sempre quindi l’antivirus e l’antimalware riescono ad individuare possibili infezioni nel computer.
Anche perchè gli autori dei malware utilizzano tecniche sempre più avanzate per nascondere i codici maligni dai programmi di sicurezza.
Quindi, impara ad osservare il computer per capire da te se c’è qualcosa che non va.
Come?
Scopri in questa lezione i sintomi che si manifestano quando il computer è infetto da malware.
Prima di leggere la lista dei sintomi di infezioni malware, ci sono alcune considerazioni da fare:
- non è facile poter dire con certezza che il tuo computer è infetto semplicemente se riscontri presenza di alcuni sintomi. Numerosi dei sintomi in elenco sotto possono derivare da problemi di hardware e software piuttosto che da infezioni. Alcuni sintomi però sono chiaro segno di infezione (te lo indico nella lista quando è così). Anche l’improvvisa simultanea comparsa di più sintomi fa pensare con più probabilità ad infezioni;
- molti dei sintomi sono generici, e non riconducibili a specifiche forme di malware. Come ti ho già spiegato nella lezione sui tipi di malware, esiste un’enorme numero di varianti in circolazione che rende difficile anche solo il classificare a volte i malware. Una variante può presentare sintomi diversi, o anche non presentarne nessuno, a seconda di numerose variabili. Lo stesso malware in può esibire sintomi diversi da sistema operativo a sistema operativo o da computer a computer. In sintesi, è quindi difficile associare un dato sintomo ad un specifico tipo di malware. Comunque, se possibile ti indico nella lista quando un sintomo è tipico di un tipo di malware (ad esempio, il cambio della pagina di avvio del browser è tipico degli spyware o dei BHO). Quest’informazione ti è utile per avere un’idea di cosa ha infettato il tuo computer, per decidere come rimuovere l’infezione;
- alcune forme di malware si fanno notare per loro natura, ad esempio gli adware, mentre altre cercano di rimanere sotto il radar, come i keyloggers o i rootkits, che non mostrano nessun sintomo visibile ad occhio nudo e sono individuabili soltanto con scansioni di specifici strumenti.
Qui sotto la lista dei sintomi per capire se il tuo computer è infetto:
Sintomi nel comportamento del computer
Problemi di rallentamenti del computer
- il computer è rallentato in modo percebile: uno dei sintomi più diffusi. Certo, il rallentamento del tuo computer può essere dovuto a numerosi altri fattori (come visto nella lezione sul perchè il computer è lento), ma quando il computer rallenta di molto ed in fretta, non gradualmente, è più probabile che sia dovuto ad un’infezione, in particolare di virus, worms, troians o spyware, che occupano notevole risorse per le loro attività
- la CPU è al 100% (o quasi) senza apparente motivo (potrebbe essere un virus o un worm)
- il computer si blocca temporaneamente con frequenza
- il computer va in crash frequentemente (o mostra blue screens of death – schermate blu che compaiono in caso di malfunzionamenti del pc o del sistema operativo). Se escludi che il crash sia dovuto alla temperatura raggiunta dal computer, o ad errori di sistema, è probabile che un’infezione malware ne sia la causa
Problemi di spegnimento e riavvio
- il computer si arresta e/o si riavvia da solo in modo anomalo, magari ad intervalli di pochi minuti (sintomo di virus, worms e trojans)
- non riesci più ad avviare il sistema operativo (sintomo di virus, worms e trojans)
- ti viene richiesto di inserire la password di accesso – che non hai mai impostato (sintomo di virus, worms e trojans)
- Windows Explorer si arresta improvvisamente
Problemi di spazio
- non c’è più spazio libero nel disco, e quando liberi spazio lo spazio libero si riempie subito, senza apparente motivo (sintomo tipico dei worms, che si riproducono fino anche a bloccare completamente il sistema)
- c’è una forte discrepanza tra lo spazio che dovrebbe essere libero e lo spazio che è effettivamente libero (sintomo di virus o worms)
- le dimensioni dei file di dati fluttuano notevolmente senza motivo, anche quando non stai accedendo a quei file (sintomo quasi sicuro di infezioni, e probabilmente di virus o worms)
Problemi con servizi e funzionalità
- non riesci ad avviare alcune funzionalità di Windows (sintomo di virus e worms)
- Windows non carica alcuni servizi all’avvio (sintomo di virus e worms)
- quando provi ad aprire Task Manager, Regedit o Msconfig, la loro finestra si vede per un attimo poi scompare
- in Task Manager noti processi e servizi attivi sconosciuti (questo può essere notato da utenti più esperti)
- la barra dei comandi è scomparsa (sintomo di trojans o anche di rootkits)
- Windows Update non parte più automaticamente (sintomo di rogues antivirus)
Problemi con dischi, volumi e unità
- noti cambi (che tu non hai effettuato) nei nomi dei dischi o dei volumi del computer (sintomo di virus)
- non riesci ad accedere a dischi del computer
- non riesci ad accedere ad unità del computer: in particolare, l’improvvisa (e magari anche simultanea) impossibilità ad accedere alle unità USB e CD/DVD è un sintomo probabile di infezione di virus;
- non riesci ad accedere alla stampante
- non riesci a stampare correttamente
- documenti partono in stampa da soli (sintomo di trojans)
Insoliti messaggi, messaggi di errori, immagini, suoni
- spuntano finestre con messaggi inaspettati (tipico sintomo dei virus)
- vengono visualizzati messaggi di errore insoliti (sintomo di virus e worms)
- ricevi frequenti messaggi di errori di sistema (sintomo di virus e worms)
- mentre lavori si aprono finestre che visualizzano pubblicità (tipico sintomo di adware)
- vengono visualizzate immagini inaspettate (sintomo di virus e worms)
- malfunzionamento o in generale comportamenti strani (ad esempio la riproduzione autonoma di suoni o musica) della scheda video o della scheda audio (sintomo di virus e worms)
- menù e finestre di dialogo vengono visualizzate in maniera distorta
- il computer (o parte del computer) è bloccato e ricevi messaggi, emails o pop-up da sedicevoli autorità ufficiali che ti informano che il tuo computer è stato bloccato a causa di possibili attività illegali e che devi pagare per poter riavere accesso ai tuoi file o programmi (sintomo certo di ransomware)
Modifiche a file e collegamenti
- trovi strane icone e collegamenti sul desktop, nella barra delle icone e nel menù di avvio non create da te e non associate ad alcun programma installato di recente (sintomo di virus, worms e spyware)
- file o cartelle del computer sono modificati o rimossi senza il tuo intervento (tipico di virus e worms)
Cambiamenti alle impostazioni di Windows
- noti cambiamenti (che non hai mai effettuato) alle impostazioni di sicurezza di Windows
- lo schermo si capovolge da solo (sintomo di trojans)
- noti cambi nel wallpaper, screensaver e impostazioni grafiche di Windows (sintomo di trojans o di rootkits)
Problemi con il mouse
- i comandi associati ai tasti del mouse sono invertiti (sintomo di trojans)
- scompare il puntatore del mouse (sintomo di trojans)
- il puntatore mouse si muove da solo (sintomo di trojans)
- il mouse lascia la scia (sintomo di trojans)
- cambi al puntatore del mouse (sintomo di spyware)
Sintomi nel comportamento sospetto di programmi
- i programmi si aprono, chiudono o riavviano da soli senza motivo (potrebbe essere un virus o un worms)
- ci sono problemi nell’avvio di programmi e malfunzionamenti di programmi: sintomo probabile di infezione, se i problemi si verificano improvvisamente e con più programmi che avevano funzionato bene fino a quel momento
- tempi lunghi di avvio dei programmi rispetto al solito
- noti cambiamenti spontanei nelle impostazioni dei programmi
- scomparsa improvvisa di programmi dal computer, o creazione improvvisa di programmi sconosciuti (in genere sintomo di virus)
- trovi nuovi programmi nel Pannello di Controllo, che non hai mai installato (sintomo di spyware)
- ti è apparsa improvvisamente l’icona di Java come attiva anche se tu non hai attivato nessun programma che richiede Java
Sintomi nel comportamento degli antivirus installati nel tuo computer
- i tuoi programmi antivirus e firewall sono stati disabilitati (non da te) (chiaro sintomo di malware nel tuo computer)
- impossibilità di installare e avviare programmi antivirus e di sicurezza: un altro meccanismo di difesa di diversi tipi di malware, che impediscono l’esecuzione di programmi di protezione per evitare di essere individuati
- non riesci ad aggiornare i tuoi antivirus (sintomo di rogues antivirus)
- non riesci a visitare i siti di antivirus (sintomo di rogues antivirus)
- ricevi pop-up di allerta che comunicano che il tuo computer è infetto e ti consigliano di scaricare programmi antivirus o di passare alla versione a pagamento dell’antivirus (se non sono messaggi del tuo antivirus, sono sintomi certi di rogues antivirus)
Sintomi nel comportamento dei browsers e della connessione Internet
- eccesso di traffico internet: se hai un misuratore del traffico e ti accorgi di picchi ingiustificati, è probabile che nel tuo computer ci sia un malware (ad esempio virus, worms o trojans) che utilizza la connessione per inviare o ricevere dati e comandi o anche che il tuo computer sia usato come parte di una botnet per varie attività illecite
- lentezza della connessione Internet: se hai malware nel tuo computer che usa connessione per comunicare con l’esterno (come worms, trojans, backdoors, flooders etc) parte della banda verrà usata da questi malware con conseguente diminuizione della banda disponibile per le tue attività legittime su Internet
- noti attività Internet anche quando non stai navigando od usando programmi che richiedono connessione
- ricevi avvisi del firewall relativi a programmi che hanno cercato di connettersi ad Internet (e che non conosci e non hai usato) (sintomo tra gli altri di worms e spyware)
- non riesci a chiudere finestre e tab del browser
- non riesci a chiudere i pop-ups, che si moltiplicano a dismisura (sintomo di spyware o adware)
- la pagina di avvio del browser è diversa da quella che avevi impostato tu o da quella di default del browser (sintomo quasi sicuro di spyware o BHO)
- si aprono spontaneamente pagine web che tu non hai richiesto (sintomo di spyware o adware)
- quando fai una ricerca (ad esempio in Google o Yahoo!) vieni ridiretto ad una specifica pagina indipendentemente dal risultato che clicchi (tipico sintomo di spyware)
- non riesci ad accedere a pagine relative alla sicurezza e protezione del computer (sintomo di spyware)
- quando digiti una url vieni reindirizzato a pagine Internet diverse dalle pagine che hai digitato (chiaro sintomo da infezione, potrebbe essere di BHO, spyware, adware o rogues antivirus)
- noti un aumento dei tuoi preferiti, e non sei sicuro di averli aggiunti tu (sintomo di spyware o adware)
- invece di ricevere un errore 404 quando la pagina che cerchi non viene trovata, vieni ridiretto ad una pagina sospetta (tipico di spyware)
- noti che sono comparse toolbars che non hai installato (sintomo di spyware o adware)
- ricevi pop-up anche se non stai navigando (sintomo di spyware, adware, rogues antivirus)
Sintomi nella email
- ricevi numerosi messaggi di avviso che non è stato possibile inviare la tua email ai destinatari – per email che non hai inviato
- allegati aperti di recente mostrano doppia estensione, ad esempio .jpg, .vbs, .gif, o .exe
- ricezione da parte dei tuoi contatti di email che risultano inviate dalla tua casella di posta elettronica, e che hanno in allegato file in genere di tipo .exe, .bat, .scr e .vbs (sintomo di virus e worms)
Adesso sai come capire se nel tuo computer ci sono infezioni malware.
Non perdere le prossime lezioni! Segui il Corso via email, RSS, Facebook o Twitter e ricevi lezioni speciali!
(foto inizio articolo: Computer Security by IntelFreePress)
1') AND 31=31 AND ('bgLW'='bgLW dice
1') AND 8321=(SELECT 8321 FROM PG_SLEEP(5)) AND ('ZPeI'='ZPeI dice
1') AND 8259=8259 AND ('dhTk'='dhTk dice
1 dice
Arianna dice
Salve, io ho un pc Legion con installazione dei suoi programmi predefiniti tra cui X-box Game bar. A volte mentre lavoro partono registrazioni schermo da sole… potrebbe essere un virus?
Enzino dice
Ho un problema anomalo, il computer rallenta in modo esagerato, fino a non pemettermi più di lavorare ed esce un popup con la scritta “Impossibile trovare il file di script
“C:\users\(nomeutente)\AppData\Roaming\svchost\iYacBlwe.tmp”
poi il pc si riprende e più tardi lo rifà di nuovo , riesce questa scritta e riparte.
Ho provato a scansionare con Norton 360, con adwcleaner e con lo strumento rimozione malware di Microsoft aggiornato, ma non si trova nulla.
E’ successo a qualcuno ?
c’è una soluzione ?
shinxy_boy dice
ripristina il computer scaricando windows da cloud potrebbe funzionare
Pasquale dice
Io non.compro nessun.antivirus se mi.da noi lo.butto.e compro un’ altro telefoni.o
francesco dice
a me succede che quando guardo youtube (ma anche in altri siti), buona parte della schermata diventa di colore rosso, come se ci fossero punte che vanno da sinistra verso destra, non so se posso allegare l’ immagine. ciò succede da quando ho riavviato il computer per installare un aggiornamento di Valorant.
Anonimo dice
Io non.compro nessun.antivirus se mi.da noi lo.butto.e compro un’ altro telefoni.o
Claudia dice
ciao, io ho un problema con la posta di gmail, e cioè quando ho piu allegati e li devo stampare, ne stampo per esempio uno, tutto ok, poi l’altro dopo mi viene lo schermo nero e nessun comando funziona piu, devo uscire da gmail e rientrare, cosa puoò essere?
Alberto dice
lo schermo desktop da blu è diventato nero e le icone hanno cambiato colore e caratteri, più grossi ad esempio quelle rosse dei files PDF. Non ho trovato virus.
Anonimo dice
può essere un malware o uno spyware, non perforza un virus, prova a formattare il computer e vedi se te lo fa fare
Manuel dice
buongiorno,
il firewall di windows si disattiva a ogni riavvio e devo manualmente attivarlo,
ho installato qualche programma che forse mi hanno infettato il pc, vorrei fare un ripristino ma sia windows che hP non mi da punti di ripristino, o meglio me li dava ma dopo avviati non riuscivo a portarli a termine con errore: antivirus atttivo sul pc. andando a disattivare l antivirus poi non mi ha piu dato il punto di ripristino.
suggerimento?
Grazie
Manuel
isa dice
ciao, da un po non mi arrivano piu mail,neanche pubblicitarie.la casella e appesantita da mail vecchie di anni che non ho mai visto.qualche anno fa avevo cambiato password a libero mail e mi hanno risposto dicendo che io avevo un altro indirizzo mail con un nome diverso,temo che qualcuno stia spiando le mie mail.preciso che anche cancellando queste vecchie mail non finiscono nel cestino cherimane vuoto come pure lo spam.cosa debbo fare?adesso non riesco neanche a pubblicare questo annuncio,dice che e gia stato fatto
isa dice
ciao, da un po non mi arrivano piu mail,neanche pubblicitarie.la casella e appesantita da mail vecchie di anni che non ho mai visto.qualche anno fa avevo cambiato password a libero mail e mi hanno risposto dicendo che io avevo un altro indirizzo mail con un nome diverso,temo che qualcuno stia spiando le mie mail.preciso che anche cancellando queste vecchie mail non finiscono nel cestino cherimane vuoto come pure lo spam.cosa debbo fare?
Gianfranco dice
Ciao Sono Gianfranco, per evitare più o meno i virus quale antivirus mi consigliate?
nostromo dice
tieni spento il computer
Anonimo dice
ma hahahha
Alberto De Luca dice
Io acquisto la licenza per 5 dispositivi di Bitdefender Total Security. Ottimo antivirus. Lo uso per il pc, tablet e cellulari. Fa il suo ottimo lavoro. Protegge i dati e mi avvisa anche se sul cellulare arrivano probabili spam etc.. Ne ho usati tanti, anche free, ma credo che questo sia il migliore. E’ supportato anche da un’ottimo firewall. Ha il browser Safepay che uso per fare acquisti on line ed è provvisto di VPN. Acquisto la licenza su eBay, costa di meno, dai 20 ai 25 euro. Non lo cambio con nessun altro, anche se mi dessero la licenza gratuita.
andrea dice
Salve,sono nuovo qui e spero che possiate aiutarmi.Da una settimana circa il mio computer sembra che non venga più riconosciuto dai siti abituali che frequento:10 giorni fa FACEBOOK E GIOCO BRIDGE,dove navigo con un nick name e da oggi anche YAHOO,dove sono registrato col mio nome.In tutti questi casi mi viene chiesto ad ogni accesso di inserire user name e password.Perchè?C’è anche un altro problema chè è nato concomitante gli altri,anzi,subito prima:ed è che il PC si spenge senza apparente motivo e si spenge anche lo stand by,e quando dopo un paio di minuti riesco a riaccenderlo quasi sempre (ma non sempre) trovo la data e l’orario sballati.Sarà un malware o un guasto del PC?Quello che mi lascia un dubbio è perchè il problema su Yahoo è apparso 10 giorni dopo gli altri due.Qualcuno sa qualcosa?Grazie.
Anonimo dice
I PEGGIORI VIRUS SI NASCONDONO NEI GIOCHI,,,NEL TUO CASO( DALLA TUA DESCRIZIONE ) HAI PROBLEMI DI SCHEDA MADRE PUOI PROVARE A RIPRISTINARE IL SISTEMA ANTECEDENTI LE DATE DI ALMENO 20/25/ GIORNI VAI A FUNZIONALITÀ E SCOVA APPLICAZIONI NON RICHIESTE ANCHE APPDATA PUÒ SERVIRE
…. SUL IL MIO PC CLICCA TASTO DESTRO CLICCA PROGRAMMI VA DA SE CHE SE IL TUO PC E’ DATATO LE CAUSE POSSONO DIPENDERE DELL INVECCHIAMENTO SPESSO WINDOWS SI TROVA IN DIFFICOLTÀ’ CHIEDI MAGGIOR INFORMAZIONI A WINDOWS 10
Errico B. dice
Salve a tutti quanti, qui non è stato citato alcun tipo di virus o problema legato al freez dello schermo continuo.
Il mio laptop asus X72D series ha cominciato un giorno con una schermata nera senza l’ avvio del sistema, successvamente l’ abbiamo sistemato ma dopo poco tempo ha cominciato a freezzarmi il pc a 15/20 min dall’ avvio.
Ho notato che se lo avvio in modalità provvisoria dura almeno un 10 minuti in più e anche senxa fare niente lo sfiato della ventola è molto caldo.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa potrebbe essere?
Grazie per l’ aiuto in anticipo 😉
Damiano dice
Anche io ho queato problema forse è un virus?
Danilo dice
io uso google chrome , in alto a destra ho altri preferiti, a volte quando lo vado ad aprire succede che impazzisce quell’icona e mi ritrovo a chiudere il browser poi vado per riavviare il pc però la freccia del mouse va su spegni e cosi si spegne il pc
Giorgio Fanara dice
Salve, circa una volta al mese mi succede di sera, che lo schermo si oscura all’improvviso e muovendo il mouse riappare questo avvien anche diverse volte, soltanto appena metto ctrl+alt +canc per vedere task manager non lo fa più.
e questa cosa poi si verifica di nuovo dopo diverso tempo.
Cosa può essere?
Grazie in anticipo
PATRIZIO NICOLOSI dice
Salve, ho trovato la barra delle risorse del pc – (contenenti l’accesso al disco locale C, Unità dvd Ram D, pannello di controllo e i miei documenti personali, che contengono soltanto file word e pdf. – spostata sul desktop in alto a sx, a mia insaputa. Potrebbe essere un virus? i documenti word e pdf si aprono ma sono lenti da diversi giorni? Non ho più l’antivirus, come posso proteggere il pc?
Sicy dice
Buongiorno, non so se il mio tablet è in fetto da virus, visto che ho provato con vari ativirus e risulta tutto okay e adesso ho fatto pure l’ultimo aggiornamento di windows ma il problema è sempre il medesimo….appena apro un qualsiasi browser il tablet si spegne di colpo…. rimane acceso solo se collegato alla corrente…. qualcuno mi può aiutare?
Giorgio dice
Forse batteria scarica? ha molti anni?
Techlife dice
Può essere che il browser consuma molta energia e la batteria non lo regge
tatiana dice
oltre a molti dei sintomi descritti, ora succede qualcosa che non mi spiego : un cd pieno di foto che fino a pochi minuti prima si visualizzava alla perfezione, ora al mio pc risulta semi vuoto, dato che mi fa vedere solo alcuni file, dicendomi che c’è solo quel numero di file, ma se clicco su “computer”, nella finestra che ti fa vedere lo spazio nel cd, lo spazio occupato è lo stesso di prima( e infatti sul computer dell’internet point il cd si visualizza tutto) Per favore, mi dite come devo fare? Possibile che per rivedere una cavolo di foto dentro il cd devo ogni volta spendere soldi all’internet point ????
E a proposito della mail, a me è successo un sacco di volte di ricevere messaggi di avviso” per mail che non ho mai inviato ad indirizzi stranissimi, ma pensavo fosse un hacker, dato che dopo un po’ mi veniva richiesto da LIBERO di cambiare la password perchè “notata attività sospetta nel mio account” … tant’è che ho deciso di cambiare sito di posta elettronica ….. ma allora dipendeva da un malwere???? ora su gmail non mi è ancora successo, comunque
Sparpillon dice
Buonasera,volevo rispondere (anche se in ritardo ma meglio che niente) che Google è un servizio particolare che al minimo problema ne fa una tragedia.
Mi spiego bene: “Notata attività sospetta nell’account” (un classico messaggio di Google) succede quando fai accesso alla stessa mail con un altro computer o qualsiasi altro dispositivo con diverso Indirizzo Mac o IP.
la cosa del cd invece è particolare. Per me potrebbe essere un virus che vuole nascondere dei file,però non ne sono sicuro. Quando succedono queste cose è buono formattare,ad esempio io vedo quadrati in qualsiasi sito dopo una scritta,quindi è sicuramente uno sforzo della GPU causato da un malware o impostazioni cambiate da appunto malware.
Arrivederci.
giorgio martorana dice
salve a me sta notte è successo qualcosa di veramente strano, in pratica avevo lasciato il pc acceso con internet aperto e di mattina quando mi sono svegliato ho trovato applicazioni aperte senza motivo che tra le altre cose non avevo mai aperto, cartelle aperte, altre applicazioni spostate in altre cartelle e tutto ciò era rimasto aperto, in più avevo avvisi del tipo richieste di firme digitali o avvisi di apertura di applicazioni.
cosa può essere successo e cosa posso fare ?
Anonimo dice
Installa un ottimo antivirus con licenza a pagamento.
silvia dice
Buongiorno, a me è capitato stamani di non riuscire proprio ad accedere al pc . Sullo schermo una strano screen saver con un elmetto piuttosto inquietante e mi diceva di immettere le mie informazioni di accesso e riprovare ma allo stesso tempo sulla casellina non riuscivo a scrivere nulla. Ho spento e riacceso diverse volte , ho scollegato il wi fi, poi ho provato a riaccendere ed ora sono entrata ma vorrei capire se è stato compromesso qualcosa. come posso fare?
aury dice
salve, a me arriva un fenestrino con audio e volume sul lo schermo e nn reiesco in nicuno modo di calcelarla. grazie
Sergio dice
A me capitano due cose strane.
La prima è che abbastanza frequentemente appare la finestra di blocco di un browser – ma in quel momento non ce ne sono attivi – che dice che un certo script in un certo url ha un bug di una variabile non definita. L’url è cinese (ha una estensione .CN ) e viene ricercato da un motore che fa riferimento al mio provider internet, WIND.
La seconda cosa strana è che se lancio alcuni giochi, specialmente ad altissima risoluzione, il computer si spegne e si riavvia in automatico, senza che io abbia fatto nulla e senza che appaia alcun blu-screen.
Sospetto la presenza di un malware, ma ho installato Norton e diversi altri programmi che, però, non trovano nulla.
Suggerimenti ?
Grazie e a presto.
pasquale dice
salve a tutti io è da un mesetto che ho un problema con il mio pc praticamente la barra blu delle applicazioni parte da sola, cerco di spiegarmi meglio. Mentre es. navigo su internet o sto leggendo qualcosa su una pagina web dopo un tot di tempo perdo il controllo della pagina perché la barra blu del menu di windows si attiva improvvisamente o cercato ovunque questo problema ma non riesco a risolverlo anche adesso mentre sto scrivendo mi sta facendo questo problema qualcuno mi aiuti perfavore
PAOLO MORA dice
Ciao, mi succede la stessa cosa !
Mi dici come hai risolto ?
Grazie mille !
ciao
Luigi dice
Ciao a tutti chi mi sa dire perchè il mio pc dopo aver fatto gli aggiornamenti e averlo riavviato me gli annulla?
nostromo dice
(Attenzione usare solo in windows 10)
Ciao, per correggere errori di aggiornamenti di windows 10
crea un nuovo file di testo e copia e incolla tutto il testo qui sotto:
@echo off
color 1f
Title Windows Update Reset
@echo.
@echo. Avvio Reset di Windows Update . . .
@echo.
timeout 5 > nul
cls
taskkill /F /IM explorer.exe
@echo on
cls
CD/
C:
sc stop bits
sc stop wuauserv
sc stop appidsvc
sc stop cryptsvc
cls
regsvr32.exe /s atl.dll
regsvr32.exe /s urlmon.dll
regsvr32.exe /s mshtml.dll
regsvr32.exe /s shdocvw.dll
regsvr32.exe /s browseui.dll
regsvr32.exe /s jscript.dll
regsvr32.exe /s vbscript.dll
regsvr32.exe /s scrrun.dll
regsvr32.exe /s msxml3.dll
regsvr32.exe /s msxml6.dll
regsvr32.exe /s actxprxy.dll
regsvr32.exe /s softpub.dll
regsvr32.exe /s wintrust.dll
regsvr32.exe /s dssenh.dll
regsvr32.exe /s rsaenh.dll
regsvr32.exe /s cryptdlg.dll
regsvr32.exe /s oleaut32.dll
regsvr32.exe /s ole32.dll
regsvr32.exe /s shell32.dll
regsvr32.exe /s wuapi.dll
regsvr32.exe /s wuaueng.dll
regsvr32.exe /s wups.dll
regsvr32.exe /s wups2.dll
regsvr32.exe /s qmgr.dll
regsvr32.exe /s wudriver.dll
@echo off
timeout 2 > nul
cls
ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
netsh winsock reset proxy
cls
rmdir %systemroot%\SoftwareDistribution /S /Q
rmdir %systemroot%\system32\catroot2 /S /Q
cls
sc start bits
sc start wuauserv
sc start appidsvc
sc start cryptsvc
cls
taskkill /f /im dllhost.exe
cls
@echo off
@echo.
@echo. Termina tutti i processi bloccati e riavvia Explorer . . .
@echo.
C:\Windows\System32\taskkill.exe /f /fi “status eq not responding”
@echo off
timeout 5 > nul
start explorer.exe
timeout 5 > nul
exit
poi salvalo con nome Windows Update Reset.bat
poi avvialo come amministratore,
lo schermo del computer si spegnerà e a operazione terminata si riavvierà.
Ora potrai riavviare Windows Update che è stato resettato.
Ti raccomando di usare questo trucco compatibile solo per windows 10
Cristina dice
Salve
Ho alcune difficoltà durante la navigazione.Non sono molto brava e non capisco i problemi che possa avere il pc. Ogni volta che cerco di aprire una pagina o un link vengo riindirizzata a pubblicità di vario tipo. E questo succede sempre. il mio programma Avast mi avverte che ci sono virus e in teoria blocca tutto ma non si risolve niente. Potrei gentilmente sapere cosa devo fare o installare?
buona giornata
franco dice
Fai una scansione con ADW clenear html
Sparpillon dice
Scusi se il commento è in ritardo,mi sto divertendo a rispondere a dilemmi.
Allora,dando un occhiata sembra che avast sia impostato in modalità ipersensibile,il fatto che vieni renderizzata a pubblicità significa che questi simpaticissimi produttori di siti vogliono guadagnare e quindi ti mettono pubblicità,niente di strano.
Oltre a questo,spesso alcune pubblicità potrebbero avere un JS:Installer,ossia un codice in javascript che installa file senza nessuna richiesta.
Non allarmarti,capita spesso,in ogni caso ti consiglio di fare una scansione con ADW Cleaner e Una con MalwareBytes,se non trovano niente allora stia tranquilla,di questi 2 si può fidare.
claudio dice
Buon pomeriggio.
Le chiedo se quanto mi accade sia riconducibile ad infezione e come comportarmi. Mi arrivano dei messaggi di posta da mittenti attendibili. Riesco appena a vederne le intestaizoni nella casella (per appena un secondo o giù di lì), poi scopaiono dalla posta in arrivo e non li ritrovo nè nella casella della posta indesiderata, nè in quella eliminata, ma nammeno nel sito del provider nella sezione webmail.
Martin dice
in fase di lettura video il mio notebook hp Papillon 15 presenta dei brevi blocchi rumorosi , continuando la lettura,, il pc si blocca definitivamente, con un rumore continuo, poi bisogna spegnere e riaccendere,
Sparpillon dice
Non dovrebbe essere un virus,le spiego cercando di usare meno linguaggi tecnici complicati.
Il suo computer notebook hp non è progettato proprio per quello,quindi uno sforzo della GPU (scheda video) potrebbe causare rumori / blocchi.
In ogni caso potrebbe anche essere un malware che affatica la GPU e quindi va sotto sforzo.
Consiglio come ad un altra persona di fare 2 scansioni: Una con ADW Cleaner e una con MalwareBytes,Se non si fida proprio installi pure JRT sempre della stessa ditta degli altri due.
Arrivederci 🙂
Gianluca dice
Ho un problema con un vecchio pc che ha windows xp dopo l’accensione si avvia normalmente aprendosi nel desktop dopodichè clikkando ad esempio in una cartella o un file sempre nel desktop non si apre nulla ma comunque la freccetta del mouse appare e si muove normalmente, anche la tastiera non risponde…
cambiato pila del pc ma ancora lo stesso problema spegnendo manualmente il pc e riaccendendolo qualche volta va nel senso che si aprono le cartelle/files.ma la maggior parte delle volte non va.
Sparpillon dice
Buonasera,Windows XP è oramai un sistema operativo obsoleto,quindi avere malfunzionamenti non vuol dire per forza che sia un virus,in ogni caso consiglio di formattare il computer e salvare tutti i dati in una chiavetta per essere sicuri che non sia un virus che ruba i dati.
Arrivederci 🙂
luca dice
Volevo fare un accenno,gli spyware non rallentano il computer ma solo la navigazione su internet
FABRIZIO dice
Ho un problema, dopo circa 30 min. dall’accensione NOTEBOOK cambia improvvisamente il colore dello sfondo della barra degli strumenti e se chiudo un programma ed immediatamente con il cursore cerco di aprire un file un programma con il cursore vado sopra all’icona clicco ma non si avvia, non si apre…..Com’è possibile risolvere il problema senza dover resettare ogni volta? Addirittura non mi permette neppure di spegnere il notebook
Sparpillon dice
è un evidente sintomo di virus,in questo caso potrebbe essere una cosa non voluta dal virus appunto.
Mi spiego meglio,il malware non vuole farsi eliminare,perchè nella barra o dove vai sopra con il cursore,c’è qualcosa che da fastidio al malware,e come sintomo di autodifesa lo fa bloccare.
Consiglio di formattare o scannerizzare il computer con 3 antivirus(poi disinstallali eh sennò..) gli antivirus sono:
JRT,ADWCleaner e MalwareBytes. Arrivederci.
Francesca dice
Ho un problema serio con il computer di casa. Da un po’ di tempo ho notato che la connessione fa le bizze, ma pensavo fosse il wi-fi, come al solito. Ieri però mi sono resa conto che il pc non si collega a internet neanche quando gli altri dispositivi sono connessi e funzionanti, inoltre ho notato che è scomparsa l’icona dell’antivirus dalla barra del desktop e quando ho provato ad avviarlo non si apriva. inoltre il computer mi segnala che tutti gli antivirus sono disattivati e non c’è modo di accenderli.
come faccio? ho cercato su molti siti, ma tutti dicono scaricare applicazioni, cosa che non posso fare visto che non c’è verso di collegarlo a internet.
marco dice
Anche a me mi fa cosi dopo aver scaricato un gioco il mio e un trojan ma credo che l hai avuto pure tu
Sparpillon dice
è un evidente sintomo di virus,in questo caso potrebbe essere una cosa non voluta dal virus appunto.
Mi spiego meglio,il malware non vuole farsi eliminare,perchè nella barra o dove vai sopra con il cursore,c’è qualcosa che da fastidio al malware,e come sintomo di autodifesa lo fa bloccare.
Consiglio di formattare o scannerizzare il computer con 3 antivirus(poi disinstallali eh sennò..) gli antivirus sono:
JRT,ADWCleaner e MalwareBytes. Arrivederci.
Sparpillon dice
Interessante,allora potrebbe essere un tentativo di spoof con programmi come WireShark etc..
Senza andare nel difficile ti spiego cosa sta succendendo:
Qualche tizio molesto sta cercando di rubare la password del tuo wifi con programmi come WireShark,quindi si mettono nel tuo canale wifi,quindi viene rallentato e causano disconnessioni pertinenti.
Ti consiglio di cercare CMD,e aprirlo,poi fai ipconfig e guarda in basso dove c’è scritto gataway predefinito,copialo e scrivilo sul tuo browser e ti aprirà la finestra di controllo del tuo wirless.
Vai su canali di rete e cambialo,ti consiglio il 2,è quasi sempre il più libero.
In questo modo togli questi fastidiosi tizi che rompono le palle con wireshark,e se ti ricapitasse fai la stessa cosa.
Se non hai voglia di fare ogni volta sta roba allora puoi direttamente andare sempre nella finestra di controllo del tuo wirless sul browser,e vai sulla gestione porte,controlla i nomi che hanno,se vedi un qualcosa di sospetto cancellalo,in ogni caso non puoi fare danni,quindi come primo passo fai questo.
Poi,vai su firewall e attiva la voce “Firewall”,se fosse già attivata lascia stare,e disattiva l’opzione permetti il ping all interfaccia wan.
Se non trovi queste finestre non allarmarti,puoi sempre reclamare questo al tuo operatore.
giuseppe dice
Ho il pc invaso da pubblicità che si sovrappone sulle pagine che guardo.
skinoku dice
Ciao Giuseppe.
Puoi provare a togliere le infezioni con Malwarebytes o HitmanPro.
Nel caso in cui entrambi falliscano c’è un ulteriore alternativa: AdwCleaner.
Prova anche a vedere nei componenti aggiuntivi del browser la presenza di elementi da te non aggiunti. Se li noti, eliminali.
Vedrai che i sintomi dell’adware spariranno. 🙂
giuseppe dice
pubblicità che gira, che disturbo
giuseppe dice
ciao, si aprono continuamente finestre pubblicitarie che girano intorno, mi danno un sacco di fastidio, si sovrappongono alle immagini che vedendo, uno schifo.
Aiutooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Anonimo dice
Buona sera! Anche io ho riscontrato lo stesso problema. Per esempio cliccando su siti per aprire la pagina necessarie e automaticamente si trasforma o in pubblicità o anche in siti pornografici. E’ una cosa davvero fastidiosa! Ho scansionato con antivirus il pc ma zero. Non vorrei che sia stato infettato o manomesso il mio router… siccome anche da un altro mio pc o dal cellulare la cosa si ripropone. Qualcuno sa come risolvere al piu presto la cosa? Grazie mille!!
Anonimo dice
I virus sono una cosa,i malware sono altro,fai una scansione con questo è semplice e gratuito.
https://toolslib.net/downloads/viewdownload/1-adwcleaner/
Rossella dice
Buongiorno,
La mia domanda e’: ” perché quando apro Facebook dal mio I Phone la pagina scompare all’improvviso? Non scompare se guardo il profilo di qualcuno, ma se sono in bacheca dopo qualche secondo torna la home e esce da FB. Mi aiutate a capire perfavore? Grazie, Rossella
mauro dice
Non ho alcuno dei problemi indicati, o almeno così mi pare, ma ne ho uno (sono più d’uno, in verità, ma credo possano riassumersi nell’identico in luoghi diversi), che mi pare curioso e che non so spiegarmi. Quando – prima circostanza – devo inserire la mia email in un modulo/stringa (scusate la terminologia, ché sono ignorante in materia) per l’accesso, con relativa password, ad un sito in cui sono registrato, oppure – seconda – quando devo inserire il mio codice fiscale, ad esempio per una registrazione oppure, ultimo caso or ora accadutomi, andando sul Portale dell’Automobilista, ove sono registrato e dove, per accedere, devo inserire user e password, ecco nell’ordine ecco che cosa mi accade: 1) oltre alla mia compaiono altre cinque o sei email a me del tutto sconosciute; 2) oltre al mio codice fiscale ne compaiono, come sopra, altri a me del tutto ignoti e 3) nel modulo/stringa per l’accesso al Portale Automobilista compare il nome di uno dei terroristi che in Francia han fatto strage, seguito da una serie numerica ed è già inserita, coi tradizionali asterischi, una password. Sapete dirmi tutto ciò che significa? Puntualizzo che sono il solo ad usare il pc. Grazie.
carlo mancuso dice
non mi sembra di rientrare in genere nell’elenco sopra descritto se non per una certa lentezza del pc notata negli ultimi tempi. Il mio vero problema è che quasi per ogni visione, sia su you tube o altro la scena viene momentaneamente bloccata da cerchietto rotante che noi chiamiamo ‘buffetto’, dopo la scena riprende per fermarsi nuovamente poco dopo. Sarebbe interessante capire se ciò è derivato da un danno al PC o deriva invece da possibili virus. Se c’è chi è in grado di chiarirmi avrà la mia benedizione. grazie m.c.
clemente dice
ho bisogno di aiuto il computer mi apre la stessa pagina cliccandoci sopra da 3 a 10 volte poi togliendo queste pagine mene crea molte altre
per cortesia mi fai sapere cosa fare grazie Clemente
Gabriele dice
Stranissimo il fatto che mi è accaduto: Io di solito uso il nome di screensaver x windows 8.1 proprio il nome: windows 8.1. Poi noto che nelle impostazioni trovo la scritta Non rompete!!!… E QUALCHE VIRUS O COSA??? O FANTASMA??
Luigi dice
Leggendo la prima parte della guida ho notato alcuni punti che capitavano a me, precisamente questi punti:
– il computer si blocca temporaneamente con frequenza
– il computer va in crash frequentemente (o mostra blue screens of death – schermate blu che compaiono in caso di malfunzionamenti del pc o del sistema operativo). Se escludi che il crash sia dovuto alla temperatura raggiunta dal computer, o ad errori di sistema, è probabile che un’infezione malware ne sia la causa
– il computer si arresta e/o si riavvia da solo in modo anomalo, magari ad intervalli di pochi minuti (sintomo di virus, worms e trojans)
– non riesci più ad avviare il sistema operativo (sintomo di virus, worms e trojans)
Nel primo punto, mi capitava spesso quando mandavo in esecuzione processi pesanti più precisamente giochi online, ma anche se guardavano un video su youtube capitava.
Nel secondo punto penso sia dovuto al surriscaldamento, parlo del mio caso.
Nel terzo punto mi è capitato spesso che all’improvviso il computer si spegneva e ravviava da solo.
Nel quarto punto invece capitava che dovevo spegnere e riaccendere più volte per farlo partire, in pratica non andava alla prima schermata di avvio.
Però ti ringrazio perché ora ho capito da cosa può dipendere. 🙂
Orca Marina dice
Per Luigi:
ciao, sto riscontrando sul mio pc esattamente gli stessi problemi da te descritti. Potresti per favore spiegare che cosa hai trovato sul tuo pc (da cosa dipendeva?) e se sei riuscito a risolvere? Grazie.